PuntoCellulare.it
Vodafone - pubblicato il report 'Connected Consumer 2030'
27 Gennaio 2022 | PuntoCellulare.it
VODAFONE ANALISI CERCA
Con meno di 10 anni per raggiungere l'obiettivo di contenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi, la connettività avrà un ruolo chiave per aiutarci a ripristinare e gestire la biodiversità a livello globale, fornendoci informazioni in tempo reale sullo stato di salute del nostro ambiente.

Verso la fine di questo decennio la connettività potrebbe essere integrata negli alberi, nelle praterie e persino negli oceani: consentendo di monitorare l'impatto dei programmi di rigenerazione e di valutare le eventuali minacce. Inoltre, Vodafone ha recentemente collaborato con Defra e Forest Research per studiare come la tecnologia Narrowband-IoT (NB-IoT) possa monitorare la crescita degli alberi e supportare la ricerca sul ruolo degli stessi nella lotta ai cambiamenti climatici.

La raccolta dei dati inoltre consentirà alle smart cities di individuare e abbattere gli sprechi energetici, ad esempio ridistribuendo l'energia elettrica e il calore in eccesso di un edificio alle abitazioni o agli spazi pubblici vicini. La connettività - unita a strumenti che aiuteranno i consumatori a prendere decisioni più consapevoli, come la creazione di 'certificati digitali di origine' per tracciare gli spostamenti e la provenienza dei prodotti così da valutarne l'impatto ambientale - sarà fondamentale per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. Sostenibilità per cui gli italiani si dicono già pronti a spendere: secondo una ricerca, più della metà dei consumatori (52%) si dice disposto anche a pagare prezzi più elevati per acquistare beni che offrono un beneficio collettivo sostenibile (era il 32% nel 2013).

Secondo il report Vodafone, i veicoli a guida autonoma cambieranno il nostro modo di muoverci, e per il 2030 si prevede che l'impatto della connettività nei trasporti in termini di PIL toccherà i 241 miliardi di euro. I veicoli autonomi non solo saranno più ecologici e silenziosi, ma attraverso ologrammi immersivi potrebbero permettere ai marchi di presentare le loro ultime collezioni ai passeggeri.

Secondo l'indagine, i passeggeri saranno anche in grado di 'fare swipe' sui prodotti e valutarli, ma anche di farsi portare direttamente in un punto vendita per effettuare un acquisto. Salendo su un veicolo autonomo, i passeggeri potranno controllare il viaggio con i loro dispositivi personali e scegliere tra varie impostazioni: dal giro turistico al lavoro al tempo libero, per creare una passenger experience totalmente personalizzata.

Mentre cresce la consapevolezza del valore dei dati personali, i consumatori del futuro, per consentirne l'utilizzo chiederanno in cambio servizi ed esperienze iper-personalizzati. Con il 44% delle persone che a livello globale preferisce rinunciare ai contenuti personalizzati piuttosto che condividere le proprie informazioni, il report prevede che i dati personali diventeranno una vera e propria valuta che i marchi dovranno pagare oppure offrire in cambio di una experience di alto livello.

Il report CC2030 analizza anche il modo in cui i comportamenti di oggi stanno dando forma all'innovazione futura, come le preoccupazioni per il benessere fisico e mentale o la richiesta di città che siano più funzionali per le persone dopo i lunghi periodi di lockdown.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    samsung tactical editionSamsung svela le Tactical Edition di Galaxy S23 e Galaxy XCover6 Proiphone 14iPhone 14 - clamorosa bocciatura retroattiva da iFixit per la difficile riparabilitàmotorola uybaMotorola rinnova la partnership con UYBA Volley Busto Arsizioagcom telesellingGli operatori telefonici aderiscono al nuovo codice AGCOM per il telesellingredmi note 13 pro plusRedmi Note 13 Pro+ - certificazione IP68 e fotocamera da 200MP per il nuovo smartphoneredmi note 13Xiaomi presenta i nuovi Redmi Note 13 e Redmi Note 13 Prosamsung galaxy a15Samsung Galaxy A15 - le immagini in anteprima rivelano il design del nuovo smartphonegalaxy galaxy a05Nuovi dettagli sui prossimi Samsung Galaxy A05 e Galaxy A05ssamsung galaxy s23 feSamsung Galaxy S23 FE - Google conferma i due processori che saranno utilizzatimotorola xt 2417Motorola lavora al nuovo entry level XT-2417amazon stick up cam proAmazon lancia la nuova Stick Up Cam Pro per una sicurezza a 360°amazon eero max 7Amazon eero Max 7 - annunciato il router più veloce e potente di sempre