
Poco M4 Pro - in arrivo a breve la versione 4G con chip Helio G96
10 Febbraio 2022 | Max Capitosti
XIAOMI ANDROID CERCA La presentazione dello smartphone Poco M4 Pro, anche in Italia, risale allo scorso mese di novembre. Lo smartphone, un rebrand del modello Redmi Note 11 di Xiaomi, si è fatto apprezzare per il prezzo contenuto (229,90 euro di listino al momento del lancio) unito ad una dotazione più che ragionevole, fra cui la connettività 5G.

Poco M4 Pro

Redmi Note 11S
E' probabile che Poco M4 Pro 4G altro non sia che un derivato di Redmi Note 11S, con la stessa scheda tecnica ed alcune modifiche per quanto riguarda il design.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Poco M4 Pro
Leggi anche:
Il marchio di Xiaomi ha adesso in programma una variante ancora più economica del M4 Pro, basata sul chip Helio G96 che implica il supporto alle sole reti 4G. Il presunto Poco M4 Pro 4G è stato rilevato in Geekbench, con codice prodotto 2201117PG. Processore a parte, i benchmark rivelano la presenza di 6GB RAM.

Redmi Note 11S
E' probabile che Poco M4 Pro 4G altro non sia che un derivato di Redmi Note 11S, con la stessa scheda tecnica ed alcune modifiche per quanto riguarda il design.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa