
Vodafone Italia e Linkem annunciano la partnership siglata per incrementare la diffusione di servizi a banda ultralarga basati su tecnologia 5G FWA (Fixed Wireless Access). L'accordo wholesale reciproco garantirà ai due operatori il mutuo accesso alle rispettive reti 5G FWA per potenziare i propri servizi ed offerte commerciali in modo autonomo alle famiglie e imprese italiane.

La sinergia tra i due operatori si baserà sullo specifico know how, sulla disponibilità dei rispettivi asset frequenziali 5G e sulla significativa presenza infrastrutturale sul territorio nazionale per sfruttare con maggiore efficienza il potenziale delle reti wireless.
'La partnership con Vodafone è molto importante dal punto di vista strategico. Le tecnologie wireless e in particolare il 5G avranno un ruolo sempre più rilevante per garantire la disponibilità di servizi a banda ultralarga altamente performanti per le famiglie e per le imprese in tutte le aree del paese. La sinergia con un operatore mobile e fisso del livello di Vodafone ci consentirà di estendere la disponibilità delle nostre offerte ancor più rapidamente. Entrambe le società avranno significativi vantaggi sia in termini di maggiore efficienza nello sfruttamento dei rispettivi asset che dal punto di vista commerciale', ha dichiarato Davide Rota, amministratore delegato di Linkem.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

La sinergia tra i due operatori si baserà sullo specifico know how, sulla disponibilità dei rispettivi asset frequenziali 5G e sulla significativa presenza infrastrutturale sul territorio nazionale per sfruttare con maggiore efficienza il potenziale delle reti wireless.
'La tecnologia FWA raggiungerà nei prossimi anni numerose famiglie e imprese, anche nelle aree dove storicamente i servizi di accesso fisso sono stati limitati. Vodafone continua ad investire sulla estensione della copertura 5G. La partnership con Linkem coniuga il know-how di Vodafone nel costruire e operare reti wireless con la specializzazione nel segmento FWA, in cui Linkem ha sviluppato competenze e posizioni riconosciute dal mercato', ha dichiarato Aldo Bisio, amministratore delegato di Vodafone Italia.
'La partnership con Vodafone è molto importante dal punto di vista strategico. Le tecnologie wireless e in particolare il 5G avranno un ruolo sempre più rilevante per garantire la disponibilità di servizi a banda ultralarga altamente performanti per le famiglie e per le imprese in tutte le aree del paese. La sinergia con un operatore mobile e fisso del livello di Vodafone ci consentirà di estendere la disponibilità delle nostre offerte ancor più rapidamente. Entrambe le società avranno significativi vantaggi sia in termini di maggiore efficienza nello sfruttamento dei rispettivi asset che dal punto di vista commerciale', ha dichiarato Davide Rota, amministratore delegato di Linkem.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Vodafone - all'asta il primo SMS inviato al mondo Vodafone mette all'asta il primo SMS al mondo. Venne trasmesso attraverso la rete Vodafone il 3 dicembre 1992 e fu ricevuto dal dipendente Vodafone Richard Jarvis a una festa di Natale ... [14/12/2021]
Vodafone Curve Pet - nuovo localizzatore GPS per cani e gatti Vodafone lancia il nuovo Curve Pet, il localizzatore GPS intelligente che si fissa con una clip a collari e pettorine, che permette di seguire in tempo reale i movimenti del proprio cane e gatto ... [30/11/2021]
Vodafone - al via una nuova iniziativa per la raccolta degli smartphone usati Vodafone lancia un nuovo progetto di economia circolare che consente a chiunque, a partire dal 22 novembre e per le successive tre settimane, di portare un vecchio smartphone in un Vodafone Store ... [18/11/2021]
Vodafone - nasce la Marketing Academy per puntare sempre di più sul cliente Vodafone Italia con SDA Bocconi School of Management inaugura la Vodafone Marketing Academy, con un evento a cui hanno partecipato Aldo Bisio ... [11/05/2021]
ULTIME NOTIZIE











