
Samsung scoperta a manomettere le prestazioni degli smartphone Android
4 Marzo 2022 | Max Capitosti
SAMSUNG ANDROID CERCA Accese critiche in vista per Samsung, scoperta a manomettere le prestazioni di alcuni dei suoi smartphone, fra cui i top di gamma dell'ultima serie Galaxy S22.

Nel mirino il Game Optimizing Service (GOS) preinstallato dalla casa coreana sugli ultimi smartphone Android, che se da un lato dovrebbe migliorare il funzionamento dei giochi, ridurre il consumo energetico e il surriscaldamento dei dispositivi, dall'altro porta ad un calo delle performance nel normale utilizzo delle applicazioni pił comuni

Gli utenti del forum sudcoreano Meeco hanno compilato un elenco di oltre 10 mila applicazioni che vengono penalizzate dal GOS di Samsung. Oltre a gran parte delle applicazioni Google che fanno parte della dotazione standard dei telefoni Android e quelle di Microsoft, troviamo praticamente tutte le applicazioni di messaggistica istantanea e quelle dei social network. Soltanto i benchmark, le applicazioni che vengono utilizzate per misurare le prestazioni degli smartphone, sono esenti dall'ottimizzazione di GOS.
Una dimostrazione del subdolo funzionamento del meccanismo implementato da Samsung arriva dai test effettuati da uno YouTuber coreano, che ha rinominato l'applicazione 3DMark per il benchmark facendola passare per Genshin Impact. Le prestazioni registrate con l'applicazione modificata, soggetta ai rallentamenti imposti dal sistema GOS, si sono rivelate pił che dimezzate rispetto ai benchmark standard (2.618 punti / 15.7 fps contro 1.151 punti / 6.8 fps).
E' giusto precisare che Game Optimizing Service (GOS) non viene preinstallato da Samsung in tutti i mercati, ad ogni modo la casa madre promette, a partire dalla gamma Galaxy S22, una modalitą prioritaria che consentirą di gestire al meglio le performance delle applicazioni.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Nel mirino il Game Optimizing Service (GOS) preinstallato dalla casa coreana sugli ultimi smartphone Android, che se da un lato dovrebbe migliorare il funzionamento dei giochi, ridurre il consumo energetico e il surriscaldamento dei dispositivi, dall'altro porta ad un calo delle performance nel normale utilizzo delle applicazioni pił comuni

Gli utenti del forum sudcoreano Meeco hanno compilato un elenco di oltre 10 mila applicazioni che vengono penalizzate dal GOS di Samsung. Oltre a gran parte delle applicazioni Google che fanno parte della dotazione standard dei telefoni Android e quelle di Microsoft, troviamo praticamente tutte le applicazioni di messaggistica istantanea e quelle dei social network. Soltanto i benchmark, le applicazioni che vengono utilizzate per misurare le prestazioni degli smartphone, sono esenti dall'ottimizzazione di GOS.
Una dimostrazione del subdolo funzionamento del meccanismo implementato da Samsung arriva dai test effettuati da uno YouTuber coreano, che ha rinominato l'applicazione 3DMark per il benchmark facendola passare per Genshin Impact. Le prestazioni registrate con l'applicazione modificata, soggetta ai rallentamenti imposti dal sistema GOS, si sono rivelate pił che dimezzate rispetto ai benchmark standard (2.618 punti / 15.7 fps contro 1.151 punti / 6.8 fps).
E' giusto precisare che Game Optimizing Service (GOS) non viene preinstallato da Samsung in tutti i mercati, ad ogni modo la casa madre promette, a partire dalla gamma Galaxy S22, una modalitą prioritaria che consentirą di gestire al meglio le performance delle applicazioni.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa