
WindTre - rinnovata la collaborazione con le associazioni dei consumatori
5 Maggio 2022 | Roberto Bracco
3 WIND CERCA Continua l'impegno di WindTre in collaborazione con le Associazioni dei consumatori per promuovere iniziative volte a favorire un uso consapevole delle tecnologie digitali. In seguito alla firma del protocollo di cooperazione con Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Cittadinanzattiva, Federconsumatori e U.Di.Con., l'azienda ha, infatti, avviato i programmi 'Welcome to WindTre' e 'Sustainability road'.

L'iniziativa 'Welcome to WindTre' è nata con l'obiettivo di valorizzare la relazione tra WindTre e le Associazioni di categoria attraverso una serie di incontri che hanno coinvolto il management dell'azienda e i rappresentanti dei consumatori in un confronto sullo stato di salute del settore delle telecomunicazioni e sullo sviluppo delle infrastrutture e delle tecnologie di rete.
Il protocollo proseguirà con un dialogo sui temi della Transparency e della Dissemination, per trovare nuove e più efficaci forme di divulgazione relative alle questioni chiave per il settore telco, grazie al confronto attivo e costruttivo con le Associazioni dei consumatori.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

L'iniziativa 'Welcome to WindTre' è nata con l'obiettivo di valorizzare la relazione tra WindTre e le Associazioni di categoria attraverso una serie di incontri che hanno coinvolto il management dell'azienda e i rappresentanti dei consumatori in un confronto sullo stato di salute del settore delle telecomunicazioni e sullo sviluppo delle infrastrutture e delle tecnologie di rete.
Attraverso il programma 'Sustainability road' è stato presentato il piano di sostenibilità di WindTre con un focus sul tema della cittadinanza digitale. In particolare sono state illustrate le iniziative 'NeoConnessi', che ha l'obiettivo di contribuire al miglioramento delle competenze digitali dei bambini e degli anziani e 'Borghi Connessi' che mira ad accompagnare la crescita dei piccoli centri italiani grazie a connettività e tecnologie smart. Oggetto del programma anche i percorsi Diversity&Inclusion, che valorizza la gender equality e garantisce una sempre più ampia accessibilità digitale alle persone con disabilità e Carbon Neutrality per il contenimento delle emissioni di CO2.
Il protocollo proseguirà con un dialogo sui temi della Transparency e della Dissemination, per trovare nuove e più efficaci forme di divulgazione relative alle questioni chiave per il settore telco, grazie al confronto attivo e costruttivo con le Associazioni dei consumatori.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa