
Vivo annuncia l'apertura di 11 nuovi mercati europei nel 2022: negli ultimi sei mesi Vivo ha già ampliato la propria presenza in Albania, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Grecia, Montenegro, Macedonia del Nord, Portogallo, Slovacchia e Slovenia; entro fine anno si aggiungeranno anche i Paesi Bassi.

A ottobre 2020, Vivo ha lanciato il marchio in Europa con l'Italia che è stata tra i paesi apripista; un anno dopo era già presente in 10 mercati e, con l'aggiunta dei nuovi paesi, Vivo arriverà a operare in 21 mercati in Europa entro fine 2022.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

A ottobre 2020, Vivo ha lanciato il marchio in Europa con l'Italia che è stata tra i paesi apripista; un anno dopo era già presente in 10 mercati e, con l'aggiunta dei nuovi paesi, Vivo arriverà a operare in 21 mercati in Europa entro fine 2022.
Lo sviluppo di Vivo in Europa si basa su una strategia di crescita sostenibile e stabile e anche su partnership solide e durature sia a livello internazionale che locale: oltre a UEFA EURO 2020 e 2024, di cui Vivo è stato e sarà Global Smartphone e Official Partner così come lo sarà per i Mondiali di calcio in Qatar di fine anno, in Italia Vivo è stato sponsor della eSerie A Tim 2022 ed è Title Sponsor del Campionato di Pallavolo Serie A Femminile 'Vivo Lega Pallavolo Serie A Femminile' e 'Supercoppa Italiana Vivo' che include anche l'imminente Vivo Lega Volley Summer Tour.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Daniele De Grandis nuovo direttore esecutivo di Vivo Vivo annuncia l'ingresso di Daniele De Grandis nel ruolo di direttore esecutivo della filiale italiana, con l'obiettivo di contribuire, grazie alla propria pluriennale esperienza ... [08/04/2022]
ULTIME NOTIZIE











