
Vodafone - in Sardegna sensori IoT per prevenire gli incendi
7 Luglio 2022 | Rosa Camilleri
VODAFONE M2M CERCA Vodafone Business ha sviluppato un nuovo sistema di rilevamento incendi basato su tecnologia IoT e lo sta installando in una delle regioni della Sardegna maggiormente colpite dai roghi dell'estate dello scorso anno.

Il progetto è parte di un 'legacy programme' incentrato sulla sostenibilità e sulla prevenzione degli incendi ed è realizzato nell'ambito della partnership con Extreme E, il campionato dei Suv elettrici che si terrà in Sardegna fino al 10 luglio.
I dispositivi, a lunga durata e a basso costo, funzionano senza la necessità di copertura dati e il fatto di essere connessi tramite un Gateway Mesh a un centro di allerta basato su cloud, li rende più efficaci nel rilevare gli incendi ancora in fase di combustione senza fiamma rispetto a quanto facciano telecamere o satelliti.
Le soluzioni IoT di Vodafone Business basate su cloud, come ad esempio quelle utilizzate in Sardegna, sono leader a livello mondiale per la loro capacità di rilevamento e comunicazione e sono in grado di operare in ambienti particolarmente remoti dove gli impatti del cambiamento climatico sono diventati tra i più difficili da monitorare.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Il progetto è parte di un 'legacy programme' incentrato sulla sostenibilità e sulla prevenzione degli incendi ed è realizzato nell'ambito della partnership con Extreme E, il campionato dei Suv elettrici che si terrà in Sardegna fino al 10 luglio.
I sensori che Vodafone Business ha sviluppato e sta installando precisamente nell'area di Montiferru, nella Sardegna centro-occidentale, utilizzano la tecnologia IoT LPWAN (Low-Power Wide-Area-Network) per rilevare la presenza di fumo e dunque un principio di incendio entro un'ora, consentendo così di allertare prontamente le autorità e permettendo ai pompieri di estinguere le fiamme prima che vadano fuori controllo.
I dispositivi, a lunga durata e a basso costo, funzionano senza la necessità di copertura dati e il fatto di essere connessi tramite un Gateway Mesh a un centro di allerta basato su cloud, li rende più efficaci nel rilevare gli incendi ancora in fase di combustione senza fiamma rispetto a quanto facciano telecamere o satelliti.
Le soluzioni IoT di Vodafone Business basate su cloud, come ad esempio quelle utilizzate in Sardegna, sono leader a livello mondiale per la loro capacità di rilevamento e comunicazione e sono in grado di operare in ambienti particolarmente remoti dove gli impatti del cambiamento climatico sono diventati tra i più difficili da monitorare.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Vodafone - le ultime novità IoT per imprese e PA Nuova tappa romana per l'ecosistema Internet of Things di Vodafone, che è stato presentato ieri alle imprese e alle PA del Centro e Sud Italia. L'evento è stato l'occasione per far toccare con mano ... [14/06/2018]
Vodafone - una innovativa soluzione IoT per il controllo dei droni Vodafone ha annunciato oggi l'inizio della sperimentazione del primo sistema al mondo per il controllo e la sicurezza del traffico dei droni. L'approccio pionieristico di Vodafone utilizza ... [20/02/2018]
Vodafone - un accordo con Arduino per lo sviluppo di soluzioni IoT Arduino e Vodafone annunciano un'importante collaborazione in ambito Internet of Things, per la realizzazione di soluzioni commerciali congiunte basate sulla tecnologia Arduino e sui servizi ... [01/02/2018]
Vodafone - nasce l'offerta 'V by Vodafone' di prodotti IoT Vodafone entra nel mercato dell'Internet of Things Consumer con il lancio di V by Vodafone, per consentire ai clienti di connettere milioni di prodotti per il tempo libero e la casa alla piattaforma ... [07/11/2017]
ULTIME NOTIZIE











