
Nelle case degli italiani sono in arrivo milioni di moduli prestampati predisposti dal Garante per la privacy ed inviati ai possessori di un telefonino cellulare dai quattro gestori mobili, ma anche ai titolari di un numero di rete fissa.
Nei formulari sarà chiesto se si intenda apparire, con numero di telefono cellulare, domicilio, indirizzo email e professione nei nuovi elenchi telefonici che saranno distribuiti nella seconda metà dell'anno ai consumatori. Fra le domande del questionario a cui si dovrà rispondere, anche il consenso a ricevere messaggi pubblicitari, altra informazione che apparirà nei nuovi elenchi accanto al nome dell'abbonato. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Nei formulari sarà chiesto se si intenda apparire, con numero di telefono cellulare, domicilio, indirizzo email e professione nei nuovi elenchi telefonici che saranno distribuiti nella seconda metà dell'anno ai consumatori. Fra le domande del questionario a cui si dovrà rispondere, anche il consenso a ricevere messaggi pubblicitari, altra informazione che apparirà nei nuovi elenchi accanto al nome dell'abbonato. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa