
Tim e FIAP (Federazione Italiana Autototrasportatori Professionali) hanno siglato un accordo finalizzato a favorire l'innovazione digitale di oltre 1.200 realtā imprenditoriali del settore della logistica e del trasporto merci rappresentate dalla Federazione a livello nazionale, accrescendone la competitivitā in un contesto in rapida evoluzione attraverso l'adozione di servizi e piattaforme tecnologiche di nuova generazione.

L'azienda metterā a disposizione le proprie soluzioni di connettivitā e servizi avanzati avvalendosi delle competenze specializzate di Noovle per le soluzioni Cloud e di edge computing, Olivetti per l'Internet of Things, Telsy per la Cybersecurity.
Le soluzioni digitali semplifichereanno la gestione logistica del trasporto merci lungo tutta la filiera, che va dalla produzione delle merci, al deposito in piattaforme di stoccaggio e magazzini, fino alla consegna ai clienti, interessando mezzi di trasporto, magazzini e centri di smistamento.
Tra gli ambiti di intervento, si va dalla localizzazione, monitoraggio e tracciamento delle flotte di veicoli alla comunicazione interattiva tra veicoli e produttori/distributori delle merci, fino alla certificazione delle consegne attraverso procedure e strumenti digitali, al monitoraggio della catena del freddo e alla gestione della sicurezza dei lavoratori e delle merci.
Sono incluse soluzioni di connettivitā ultrabroadband per le aree di sviluppo industriale, porti, interporti, poli logistici, a disposizione degli associati per poter usufruire di tutte le opportunitā della Smart Logistics & Transportation 4.0.
L'intesa, che rinnova la collaborazione giā avviata lo scorso anno, consentirā di creare nuove opportunitā di business e rispondere alle rinnovate esigenze del comparto generando un impatto positivo in termini economici, sociali e di sostenibilitā ambientale della filiera.
L'accordo consentirā inoltre alle imprese associate di beneficiare di percorsi formativi predisposti da Tim con l'obiettivo di favorire la diffusione delle competenze digitali.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

L'azienda metterā a disposizione le proprie soluzioni di connettivitā e servizi avanzati avvalendosi delle competenze specializzate di Noovle per le soluzioni Cloud e di edge computing, Olivetti per l'Internet of Things, Telsy per la Cybersecurity.
Le soluzioni digitali semplifichereanno la gestione logistica del trasporto merci lungo tutta la filiera, che va dalla produzione delle merci, al deposito in piattaforme di stoccaggio e magazzini, fino alla consegna ai clienti, interessando mezzi di trasporto, magazzini e centri di smistamento.
Tra gli ambiti di intervento, si va dalla localizzazione, monitoraggio e tracciamento delle flotte di veicoli alla comunicazione interattiva tra veicoli e produttori/distributori delle merci, fino alla certificazione delle consegne attraverso procedure e strumenti digitali, al monitoraggio della catena del freddo e alla gestione della sicurezza dei lavoratori e delle merci.
Sono incluse soluzioni di connettivitā ultrabroadband per le aree di sviluppo industriale, porti, interporti, poli logistici, a disposizione degli associati per poter usufruire di tutte le opportunitā della Smart Logistics & Transportation 4.0.
L'intesa, che rinnova la collaborazione giā avviata lo scorso anno, consentirā di creare nuove opportunitā di business e rispondere alle rinnovate esigenze del comparto generando un impatto positivo in termini economici, sociali e di sostenibilitā ambientale della filiera.
L'accordo consentirā inoltre alle imprese associate di beneficiare di percorsi formativi predisposti da Tim con l'obiettivo di favorire la diffusione delle competenze digitali.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Tim - accordo con Confimi Industria per l'innovazione digitale Tim accelera l'innovazione digitale del tessuto produttivo e sigla un accordo con Confimi Industria - Confederazione dell'Industria Manifatturiera Italiana e dell'Impresa Privata ... [11/07/2022]
Tim - accordo con Confitarma per la digitalizzazione del trasporto marittimo Tim e Confitarma - Confederazione Italiana Armatori hanno siglato un accordo di collaborazione per favorire l'adozione di soluzioni tecnologiche digitali rivolte al trasporto marittimo ... [27/05/2022]
Tim - accordo con FiberCop e Open Fiber per la digitalizzazione in Italia Tim, FiberCop e Open Fiber hanno siglato un accordo commerciale che consente il riutilizzo delle infrastrutture di rete nelle cosiddette aree bianche, in cui č stata finanziata con fondi pubblici ... [13/05/2022]
ULTIME NOTIZIE











