PuntoCellulare.it

iPhone hackerato quando è spento? Panda Security spiega come difendersi

29 Settembre 2022 | Max Capitosti
APPLE CERCA
Un gruppo di ricercatori dell'Università tedesca di Darmstadt ha scoperto recentemente una possibile falla di sicurezza negli iPhone, che potrebbe permettere agli hacker di accedere al dispositivo anche quando è spento. Contrariamente a quanto si pensa, quando i nuovi dispositivi Apple vengono spenti, entrano in una modalità di basso consumo che può essere sfruttata per hackerarli.

iphone hackerato

Lo studio ha evidenziato che i chip per la comunicazione near-field, per la banda ultralarga e per il Bluetooth possono rimanere attivi anche per un giorno intero dopo che l'iPhone è stato spento manualmente o quando si esaurisce la batteria. Anche nei casi in cui l'iPhone segnala che la batteria è completamente esaurita, il dispositivo rimane in una modalità a bassissimo consumo.

Questi dispositivi non si spengono mai del tutto per consentire agli utenti di utilizzare alcuni servizi speciali come Dov'è (precedentemente chiamata Trova il mio iPhone) e il wallet mobile del telefono. Questo fin quando la batteria non si esaurisce completamente e i componenti hardware vengono disattivati. Queste funzionalità sono molto utili, tuttavia, il fatto che il dispositivo rimanga attivo offre nuove possibilità ai criminali informatici.

Lo spegnimento dell'iPhone comporta che il processore principale venga disattivato, ma gli elementi hardware ancora attivi, come ad esempio il Bluetooth, rappresentano una porta aperta agli hacker nel caso sia stato effettuato il jailbreak del dispositivo. Infatti, i ricercatori di questo studio hanno dimostrato che è possibile caricare un malware in un chip Bluetooth quando l'iPhone è spento, se è stato fatto il jailbreak.

Questa nuova modalità comporta insomma dei rischi per la sicurezza e anche per la privacy, dato che l'iPhone rimane tracciabile dopo lo spegnimento, ad esempio le persone che appartengono al tuo gruppo Famiglia possono ancora vedere la tua posizione.

I ricercatori sono riusciti ad approfittare della sospensione della crittografia che avviene quando solo i chip secondari rimangono 'accesi' nell'iPhone. L'inserimento di codice dannoso potrebbe permettere a un hacker di utilizzare alcune funzionalità del dispositivo, come il tracciamento della posizione. Inoltre, questo tipo di malware sarebbe quasi impossibile da trovare perchè funziona in una specie di modalità nascosta, mentre il firmware del dispositivo è disattivato per risparmiare batteria.

Questo è solo uno dei primi studi sulle possibili violazioni della modalità a basso consumo dei dispositivi smart. Al momento questa vulnerabilità sembra interessare solo gli iPhone sottoposti a jailbreak per cui la stragrande maggioranza degli utenti non ha nulla da temere.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    vivo x fold 2Vivo X Fold 2 - la casa madre mostra in anteprima il nuovo pieghevole dal vivooppo find n3Oppo Find N3 - primi dettagli sul prossimo top di gamma pieghevoleoppo a1xOppo A1x - il nuovo smartphone 5G con Dimensity 700 debutta in Cina ad un prezzo contenutomeizu 20Annunciati i top di gamma Meizu 20, Meizu 20 Pro e Meizu 20 Infinityasus rog phone 7Asus ROG Phone 7 - nuove conferme su design e caratteristiche tecnicheoneplus 11 limited jupiter rock editionOnePlus 11 - svelata l'esclusiva Limited Jupiter Rock Editionnokia pure uiNokia presenta la nuova interfaccia 'Pure UI' per gli smartphoneapple worldwide developers conference 20Apple conferma la data della Worldwide Developers Conference 2023z fold 5 galaxy z flip 5I benchmark confermano il potente chip di Samsung Galaxy Z Fold 5 e Galaxy Z Flip 5motorola moto g stylus 2023Motorola Moto G Stylus 2023 - in anteprima le immagini ufficiali dello smartphone con penninovivo x fold 2Vivo X Fold 2 - il pieghevole esiste e sarà lanciato il mese prossimoios 16.4iOS 16.4 - disponibile il nuovo aggiornamento software