
Telecom Italia - il nuovo servizio 892 192 per chiamare i RadioTaxi
3 Novembre 2006 | PuntoCellulare.it
TELECOM CERCA Telecom Italia e l'Unione dei Radiotaxi d'Italia (U.R.I.) hanno siglato un accordo che prevede la fornitura da parte di Telecom Italia a U.R.I. del numero intelligente 892 192 attivo da questa settimana su tutto il territorio nazionale, in grado di smistare le chiamate su oltre 60 compagnie di radiotaxi. Grazie a questa nuova numerazione gli utenti potranno chiamare i taxi da qualsiasi città italiana, utilizzando sempre lo stesso numero.
Il nuovo servizio, il primo di questo tipo in Italia e in Europa, consente di gestire attraverso una piattaforma tecnologica intelligente di Telecom Italia tutte le chiamate relative alla richiesta di un taxi utilizzando lo stesso numero sia da rete fissa sia da rete mobile e indirizzarle direttamente verso il primo centro di risposta utile. Sarà possibile così ridurre il tempo di risposta e offrire un servizio più facile ed immediato ad uso dei clienti che potranno inoltre memorizzare sul proprio apparecchio telefonico o sul cellulare un solo numero dedicato per la ricerca del taxi, senza più la necessità di ricordare i diversi numeri disponibili nelle singole città. Una voce di benvenuto introduce all'utilizzo del servizio e guida il cliente nella prenotazione del proprio taxi: il chiamante viene messo in contatto con il centro di Radiotaxi della città in cui si richiede la vettura. Nel caso la chiamata provenga da un telefonino, basterà pronunciare il nome della città e il sistema sarà in grado di provvedere all'assegnazione della richiesta.
L'iniziativa vede coinvolte oltre 60 compagnie di Radiotaxi italiane, corrispondenti a circa il 70% dei taxi disponibili sul territorio nazionale. Il servizio 892 192 è complementare ai numeri telefonici geografici dei Radiotaxi attivi attualmente. Il costo del servizio da rete fissa è di 62 centesimi di Euro al minuto IVA inclusa (senza scatto alla risposta) e da rete mobile il prezzo massimo sarà di 96 centesimi di Euro al minuto con 15 centesimi di euro alla risposta. La tariffazione partirà solo dopo l'ascolto del messaggio informativo e la risposta della chiamata da parte del Radiotaxi. Una parte dei proventi della chiamata è destinata a scopo benefico all'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (A.I.R.C.).SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il nuovo servizio, il primo di questo tipo in Italia e in Europa, consente di gestire attraverso una piattaforma tecnologica intelligente di Telecom Italia tutte le chiamate relative alla richiesta di un taxi utilizzando lo stesso numero sia da rete fissa sia da rete mobile e indirizzarle direttamente verso il primo centro di risposta utile. Sarà possibile così ridurre il tempo di risposta e offrire un servizio più facile ed immediato ad uso dei clienti che potranno inoltre memorizzare sul proprio apparecchio telefonico o sul cellulare un solo numero dedicato per la ricerca del taxi, senza più la necessità di ricordare i diversi numeri disponibili nelle singole città. Una voce di benvenuto introduce all'utilizzo del servizio e guida il cliente nella prenotazione del proprio taxi: il chiamante viene messo in contatto con il centro di Radiotaxi della città in cui si richiede la vettura. Nel caso la chiamata provenga da un telefonino, basterà pronunciare il nome della città e il sistema sarà in grado di provvedere all'assegnazione della richiesta.
L'iniziativa vede coinvolte oltre 60 compagnie di Radiotaxi italiane, corrispondenti a circa il 70% dei taxi disponibili sul territorio nazionale. Il servizio 892 192 è complementare ai numeri telefonici geografici dei Radiotaxi attivi attualmente. Il costo del servizio da rete fissa è di 62 centesimi di Euro al minuto IVA inclusa (senza scatto alla risposta) e da rete mobile il prezzo massimo sarà di 96 centesimi di Euro al minuto con 15 centesimi di euro alla risposta. La tariffazione partirà solo dopo l'ascolto del messaggio informativo e la risposta della chiamata da parte del Radiotaxi. Una parte dei proventi della chiamata è destinata a scopo benefico all'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (A.I.R.C.).SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Decine di migliaia i cellulari dimenticati ogni anno nei taxi Uno studio commissionato da Pointsec Mobile Technologies, società specializzata in soluzioni per la protezione delle informazioni sui dispositivi portatili, mette in evidenza la sbadataggine ...