PuntoCellulare.it

Oppo Find X - confermato l'utilizzo dei nuovo chip Snapdragon 8 Gen 2

16 Novembre 2022 | Roberto Bracco
OPPO CHIP CERCA
Oppo ha annunciato in occasione dello Snapdragon Summit 2022 la collaborazione con Qualcomm, grazie alla quale è stata introdotta la tecnologia ray tracing sui dispositivi mobile.

Le due aziende collaborano sin dalle prime fasi di sviluppo dei driver di nuova generazione e, grazie al grande impegno profuso, gli utenti potranno sperimentare una funzione di ray tracing completamente ottimizzata e basata sull'hardware della piattaforma mobile di punta Snapdragon 8 Gen 2.

oppo find x snapdragon 8 gen 2

In questa sede, Oppo ha anche dimostrato i progressi ottenuti dalla collaborazione con Qualcomm Technologies e Google per implementare per la prima volta la tecnologia Google Cloud Vertex AI NAS su uno smartphone. La nuova soluzione aumenterà l'efficienza energetica e la latenza dell'elaborazione AI nei dispositivi mobile.

In qualità di partner a lungo termine di Qualcomm Technologies, Oppo ha anche annunciato che utilizzerà l'ultimo processore Snapdragon 8 Gen 2 nei suoi prossimi dispositivi flagship Find X; in questo modo gli utenti di tutto il mondo potranno fruire di esperienze di video, gioco e connettività di qualità molto più elevata rispetto alle precedenti.

I visitatori dello Snapdragon Summit 2022 hanno potuto testare la tecnologia di ray tracing dal vivo, rendendo Oppo l'unico produttore di smartphone presente allo Snapdragon Summit a mostrare l'utilizzo di questa tecnologia su dispositivi equipaggiati con il nuovo processore.

Su un dispositivo dotato di Snapdragon 8 Gen 2, infatti, con più effetti di ray tracing attivati, i migliori giochi per dispositivi mobile possono girare a una velocità costante di 60 FPS, fornendo al contempo ombre e riflessi morbidi e realistici per una qualità visiva di gioco elevatissima.

Rispetto alla precedente generazione di software, l'efficienza di rendering del ray tracing è aumentata di un fattore pari a 5 e ha ridotto il carico di lavoro della CPU del 90%. Questi progressi consentiranno all'industria di giochi per dispositivi mobile di abbandonare la dipendenza dalla simulazione software per ottenere effetti di ray tracing e di portare, invece, un'illuminazione avanzata e ultra-realistica in scene di gioco complesse e su larga scala.

Oppo è stato il primo produttore di smartphone a sviluppare la tecnologia di ray tracing su dispositivi mobile tramite software. Dal 2020, Oppo ha costruito un ecosistema aperto intorno a questa tecnologia che riunisce creatori, sviluppatori di giochi e piattaforme di sviluppo di software di gioco con PhysRay SDK - la prima soluzione di ray tracing open-sourced su dispositivi mobile rilasciata da Oppo.

Per soddisfare al meglio le diverse esigenze degli sviluppatori, Oppo ha continuato a ottimizzare il programma PhysRay per migliorare la compatibilità tra le diverse configurazioni hardware e software. Infatti, la soluzione di ray tracing aperta, conveniente, adattiva e bilanciata funge da ponte indispensabile tra hardware e software nell'implementazione sui dispositivi mobile.

Oltre alla collaborazione che ha portato all'introduzione della tecnologia ray tracing, Oppo ha anche lavorato con Qualcomm Technologies e Google per migliorare le future capacità dell'intelligenza artificiale sui dispositivi mobile.

Grazie alle ottimizzazioni degli algoritmi di intelligenza artificiale basate sulle caratteristiche specifiche del chip, l'implementazione di Oppo ha permesso di ridurre del 27% la potenza dell'algoritmo di rilevamento del bersaglio (ATR) e del 40% la latenza di calcolo. Insieme, questi miglioramenti consentiranno di ottenere in tempi minori modelli di intelligenza artificiale più efficienti dal punto di vista energetico e più compatibili con l'hardware.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    samsung tactical editionSamsung svela le Tactical Edition di Galaxy S23 e Galaxy XCover6 Proiphone 14iPhone 14 - clamorosa bocciatura retroattiva da iFixit per la difficile riparabilitàmotorola uybaMotorola rinnova la partnership con UYBA Volley Busto Arsizioagcom telesellingGli operatori telefonici aderiscono al nuovo codice AGCOM per il telesellingredmi note 13 pro plusRedmi Note 13 Pro+ - certificazione IP68 e fotocamera da 200MP per il nuovo smartphoneredmi note 13Xiaomi presenta i nuovi Redmi Note 13 e Redmi Note 13 Prosamsung galaxy a15Samsung Galaxy A15 - le immagini in anteprima rivelano il design del nuovo smartphonegalaxy galaxy a05Nuovi dettagli sui prossimi Samsung Galaxy A05 e Galaxy A05ssamsung galaxy s23 feSamsung Galaxy S23 FE - Google conferma i due processori che saranno utilizzatimotorola xt 2417Motorola lavora al nuovo entry level XT-2417amazon stick up cam proAmazon lancia la nuova Stick Up Cam Pro per una sicurezza a 360°amazon eero max 7Amazon eero Max 7 - annunciato il router più veloce e potente di sempre