
WindTre - il decalogo di NeoConnessi per navigare in sicurezza
6 Febbraio 2023 | Roberto Bracco
3 WIND CERCA Dieci buone abitudini da esplorare in famiglia per un utilizzo responsabile delle nuove tecnologie. Nasce con questo obiettivo il 'Decalogo NeoConnessi: 10 passi per famiglie consapevoli e protette in Rete', presentato oggi da WindTre in occasione del Safer Internet Day, la giornata mondiale dedicata alla sicurezza online.

In continuità con il programma NeoConnessi, rivolto alle scuole primarie e giunto alla quinta edizione, il decalogo individua alcuni principi chiave per aiutare le famiglie ad orientarsi nella fase delicata in cui i ragazzi iniziano a navigare sul Web in autonomia. Per ciascuno di essi è presente una breve guida e delle pillole di 'cyber saggezza', una serie consigli da mettere in pratica per una corretta educazione digitale.

Il progetto NeoConnessi, punta a sensibilizzare a un uso sempre più responsabile di Internet e della tecnologia da parte dei più piccoli, coinvolgendo docenti e famiglie. Nell'anno scolastico 2022/2023, l'iniziativa vede la partecipazione del 41% delle scuole primarie italiane, raggiungendo 350.000 ragazzi in 7.000 istituti. Dall'avvio del programma, nel 2018, sono stati coinvolti oltre un milione di ragazzi. NeoConnessi è sviluppato con il supporto di esperti in ambito psicologico, pedagogico, tecnologico, didattico e con la collaborazione della Polizia di Stato.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

In continuità con il programma NeoConnessi, rivolto alle scuole primarie e giunto alla quinta edizione, il decalogo individua alcuni principi chiave per aiutare le famiglie ad orientarsi nella fase delicata in cui i ragazzi iniziano a navigare sul Web in autonomia. Per ciascuno di essi è presente una breve guida e delle pillole di 'cyber saggezza', una serie consigli da mettere in pratica per una corretta educazione digitale.
La raccolta mette in luce l'importanza di condividere insieme le prime esperienze online per stimolare un dialogo in famiglia, con l'obiettivo di sviluppare uno spirito critico che si associ a strumenti tecnologici di protezione come il parental control. Oltre a promuovere un modello di cittadinanza digitale e a sensibilizzare sull'importanza della gentilezza online, il decalogo offre una visione ottimista e curiosa verso la Rete e mette in evidenza le tante opportunità per coltivare passioni e creatività, ponendo la giusta attenzione alla qualità oltre che alla quantità del tempo trascorso su Internet.

Il progetto NeoConnessi, punta a sensibilizzare a un uso sempre più responsabile di Internet e della tecnologia da parte dei più piccoli, coinvolgendo docenti e famiglie. Nell'anno scolastico 2022/2023, l'iniziativa vede la partecipazione del 41% delle scuole primarie italiane, raggiungendo 350.000 ragazzi in 7.000 istituti. Dall'avvio del programma, nel 2018, sono stati coinvolti oltre un milione di ragazzi. NeoConnessi è sviluppato con il supporto di esperti in ambito psicologico, pedagogico, tecnologico, didattico e con la collaborazione della Polizia di Stato.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
WindTre - il gioco NeoConnessi insegna le basi della programmazione WindTre introduce un nuovo divertente edugame per aiutare i più giovani a usare la Rete in modo sicuro, presentato in occasione del Safer Internet Day.L'edugame NeoConnessi è un gioco di coding ... [09/02/2022]
WindTre - il progetto NeoConnessi si rinnova il 7 mila scuole NeoConnessi, il progetto di digital e media education di WindTre nato dalla volontà di educare ad un uso consapevole e responsabile della Rete e della tecnologia, si arricchisce di nuovi contenuti ... [01/12/2021]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
WindTre - il gioco NeoConnessi insegna le basi della programmazione WindTre introduce un nuovo divertente edugame per aiutare i più giovani a usare la Rete in modo sicuro, presentato in occasione del Safer Internet Day.L'edugame NeoConnessi è un gioco di coding ...
WindTre - il progetto NeoConnessi si rinnova il 7 mila scuole NeoConnessi, il progetto di digital e media education di WindTre nato dalla volontà di educare ad un uso consapevole e responsabile della Rete e della tecnologia, si arricchisce di nuovi contenuti ...