
Apple utilizzerà il connettore USB Type-C sugli iPhone, con alcune limitazioni
 14 Febbraio 2023 |  Max Capitosti
 APPLE  CERCA Apple dovrà adottare la porta USB-C per i suoi iPhone, grazie alla nuova normativa dell'UE che entrerà in vigore l'anno prossimo. Tuttavia, come spesso accade con Apple, sembra che ci sia una novità interessante.
Secondo una nuova voce proveniente dalla Cina, l'azienda sta pianificando di utilizzare un chip personalizzato per la gestione della porta Type-C, con il quale autenticare le parti coinvolte nella connessione.

Non è chiaro se l'aggiunta del chip IC personalizzato avrà effetti significativi sulla funzionalità degli accessori non Apple e non MFi, ma è possibile che alcune funzionalità, come la ricarica rapida e il trasferimento dati ad alta velocità, possano essere limitate su accessori non autentici. È improbabile che tali accessori non funzionino affatto, poichè l'UE probabilmente intervenirebbe in tale scenario, dal momento che questo violerebbe il motivo per cui l'USB-C è stato adottato come interfaccia universale.
In precedenti voci riguardanti le limitazioni dell'iPhone USB-C, si è detto che solo gli iPhone Pro avrebbero ottenuto la ricarica rapida e le velocità di trasferimento dati, mentre i modelli standard utilizzeranno velocità USB 2.0, identiche a quelle di Lightning.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Secondo una nuova voce proveniente dalla Cina, l'azienda sta pianificando di utilizzare un chip personalizzato per la gestione della porta Type-C, con il quale autenticare le parti coinvolte nella connessione.

In sostanza è esattamente ciò che Apple sta facendo con la sua porta Lightning. Il processo di autenticazione integrato nell'interfaccia Lightning fa comparire i messaggi di errore "Questo accessorio non è supportato" se si utilizza qualsiasi cosa che non sia fatta da Apple e che non faccia parte del suo programma di licenze "Made for iPhone", che è un redditizio business collaterale per l'azienda.
Non è chiaro se l'aggiunta del chip IC personalizzato avrà effetti significativi sulla funzionalità degli accessori non Apple e non MFi, ma è possibile che alcune funzionalità, come la ricarica rapida e il trasferimento dati ad alta velocità, possano essere limitate su accessori non autentici. È improbabile che tali accessori non funzionino affatto, poichè l'UE probabilmente intervenirebbe in tale scenario, dal momento che questo violerebbe il motivo per cui l'USB-C è stato adottato come interfaccia universale.
In precedenti voci riguardanti le limitazioni dell'iPhone USB-C, si è detto che solo gli iPhone Pro avrebbero ottenuto la ricarica rapida e le velocità di trasferimento dati, mentre i modelli standard utilizzeranno velocità USB 2.0, identiche a quelle di Lightning.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Venduto a 75 mila euro il primo iPhone al mondo con Type-C 75 mila euro è il prezzo a cui è stato venduto su eBay l'unico iPhone al mondo dotato di connettore USB Type-C, sostituito da un abile studente al posto della tradizionale porta Lightning ...