
Huawei Watch Buds - in arrivo l'innovativo smartwatch con cuffie incorporate
16 Febbraio 2023 | Rosa Camilleri
HUAWEI SMARTWATCH CUFFIE - AURICOLARI CERCA Huawei presenta in Italia il suo nuovo prodotto Watch Buds, un dispositivo 2 in 1 che unisce le funzionalità di uno smartwatch con quelle di un paio di auricolari true wireless. Disponibile a partire dal 1° marzo al prezzo di 499,90 euro, questo innovativo dispositivo è il primo smartwatch con display dotato di aggancio magnetico che custodisce all'interno due auricolari true wireless.

Huawei Watch Buds è un dispositivo all'avanguardia, con una struttura miniaturizzata e un design elegante. Il suo corpo in acciaio inossidabile presenta una levigatura artigianale d'eccellenza che gli conferisce un'elegante lucentezza. Il display a colori AMOLED da 1,43 pollici con risoluzione 466 x 466 è integrato nella cassa in acciaio inossidabile. Il pulsante e la corona dell'orologio sono decorati con motivo Clous de Paris, mentre il cinturino in vera pelle di vitello morbidamente fresata aggiunge un tocco di eleganza al dispositivo.

Gli auricolari wireless integrati sono sviluppati con estrema precisione e attenzione, come dimostrano i sei driver audio di cui sono dotati. Huawei Watch Buds sono costruiti con cura artigianale e tecniche all'avanguardia. 20 diversi componenti sono uniti attraverso una tecnologia di saldatura laser di precisione che utilizza il materiale esterno per ottimizzare dimensioni, connessione ed estetica del prodotto. Il coperchio dell'orologio si apre istantaneamente come un orologio da tasca con una semplice pressione sul pulsante frontale integrato nella cassa per estrarre facilmente i due auricolari attaccati all'altro lato del quadrante.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Huawei Watch Buds è un dispositivo all'avanguardia, con una struttura miniaturizzata e un design elegante. Il suo corpo in acciaio inossidabile presenta una levigatura artigianale d'eccellenza che gli conferisce un'elegante lucentezza. Il display a colori AMOLED da 1,43 pollici con risoluzione 466 x 466 è integrato nella cassa in acciaio inossidabile. Il pulsante e la corona dell'orologio sono decorati con motivo Clous de Paris, mentre il cinturino in vera pelle di vitello morbidamente fresata aggiunge un tocco di eleganza al dispositivo.
Questo smartwatch racchiude molte funzionalità in uno spazio ridotto di soli 14.99 mm. Inoltre, include 21 strati di pura tecnologia, tra cui un sensore fotoelettrico a otto canali, un albero rotante preciso al micron, una base di ricarica per gli auricolari, un'unità di aggancio magnetica e, ovviamente, un paio di auricolari true wireless presenti al di sotto del quadrante. E' stato utilizzato un vetro sottile e ad alta resistenza in silicato di alluminio e litio, ancora più sottile di quello presente su Huawei Watch GT3 e più forte del 25%.

Gli auricolari wireless integrati sono sviluppati con estrema precisione e attenzione, come dimostrano i sei driver audio di cui sono dotati. Huawei Watch Buds sono costruiti con cura artigianale e tecniche all'avanguardia. 20 diversi componenti sono uniti attraverso una tecnologia di saldatura laser di precisione che utilizza il materiale esterno per ottimizzare dimensioni, connessione ed estetica del prodotto. Il coperchio dell'orologio si apre istantaneamente come un orologio da tasca con una semplice pressione sul pulsante frontale integrato nella cassa per estrarre facilmente i due auricolari attaccati all'altro lato del quadrante.
SEGUICI SUFACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa