
Tim - con il progetto 'Open Gateway' nascono nuovi servizi digitali
27 Febbraio 2023 | Lorix
TIM CERCA Tim aderisce al progetto Open Gateway per accelerare la nuova era dei servizi digitali. In collaborazione con altri 20 operatori mobili internazionali, Tim lancerà la prima piattaforma in Italia e in Brasile concepita per fornire un accesso universale per lo sviluppo e la vendita di applicazioni basate sulle funzioni API (Application Programmable Interfaces). L'obiettivo principale della soluzione è di aiutare gli sviluppatori a creare nuovi servizi e opportunità in modo semplice e veloce.

La piattaforma Open Gateway sarà dedicata al mercato Business to Business (B2B) e Business to Business to Consumer (B2B2C) e consentirà ai fornitori di servizi italiani e brasiliani di vendere le loro applicazioni in tutto il mondo con contratti standard, procedure semplici e pagamenti veloci e sicuri. L'obiettivo principale della piattaforma è di ridurre la frammentazione del mercato delle applicazioni e migliorare l'ecosistema nel settore della telefonia mobile.
In Italia, Tim ha lanciato il portale Developer.tim.it dedicato alle API, che consente di supportare al meglio clienti, sviluppatori e system integrator nell'utilizzo delle API più innovative. Il portale include API conformi allo standard definito da GSMA Open Gateway, che garantisce la compatibilità di sistemi e soluzioni.
In Brasile, il lancio della piattaforma consentirà di mettere sul mercato soluzioni che si basano sulla più grande rete per l'Internet of Things e sulla più ampia copertura mobile del Paese. Grazie a Open Gateway, Tim Brasil potenzierà ulteriormente la propria offerta di servizi di connettività per le imprese, abilitando applicazioni aziendali e industriali.
Il catalogo delle API messo a disposizione degli sviluppatori sarà progressivamente arricchito a partire dai servizi di verifica del numero e di SIM swap, con un progressivo arricchimento nei mesi successivi. Tim si è impegnata a sostenere i propri clienti, gli sviluppatori e i system integrator nell'utilizzo delle API più innovative, aiutandoli a creare nuovi servizi e opportunità per il mercato B2B e B2B2C. La piattaforma Open Gateway sarà un importante passo avanti per l'industria digitale e per l'ecosistema del mercato delle applicazioni.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

La piattaforma Open Gateway sarà dedicata al mercato Business to Business (B2B) e Business to Business to Consumer (B2B2C) e consentirà ai fornitori di servizi italiani e brasiliani di vendere le loro applicazioni in tutto il mondo con contratti standard, procedure semplici e pagamenti veloci e sicuri. L'obiettivo principale della piattaforma è di ridurre la frammentazione del mercato delle applicazioni e migliorare l'ecosistema nel settore della telefonia mobile.
La'mministratore delegato di Tim, Pietro Labriola, ha dichiarato che il progetto Open Gateway favorirà la nascita di soluzioni di comunicazione, garantendo al tempo stesso una miglior user experience dei clienti. Labriola ha inoltre sottolineato che il mercato delle applicazioni è ad alto potenziale e crescerà di oltre il 25% nel prossimo triennio. Open Gateway accelererà lo sviluppo di nuovi modelli di business, generando benefici notevoli per l'intera industria digitale, grazie anche all'integrazione di questi nuovi servizi con le soluzioni che già vengono utilizzate dagli operatori di telecomunicazioni.
In Italia, Tim ha lanciato il portale Developer.tim.it dedicato alle API, che consente di supportare al meglio clienti, sviluppatori e system integrator nell'utilizzo delle API più innovative. Il portale include API conformi allo standard definito da GSMA Open Gateway, che garantisce la compatibilità di sistemi e soluzioni.
In Brasile, il lancio della piattaforma consentirà di mettere sul mercato soluzioni che si basano sulla più grande rete per l'Internet of Things e sulla più ampia copertura mobile del Paese. Grazie a Open Gateway, Tim Brasil potenzierà ulteriormente la propria offerta di servizi di connettività per le imprese, abilitando applicazioni aziendali e industriali.
Il catalogo delle API messo a disposizione degli sviluppatori sarà progressivamente arricchito a partire dai servizi di verifica del numero e di SIM swap, con un progressivo arricchimento nei mesi successivi. Tim si è impegnata a sostenere i propri clienti, gli sviluppatori e i system integrator nell'utilizzo delle API più innovative, aiutandoli a creare nuovi servizi e opportunità per il mercato B2B e B2B2C. La piattaforma Open Gateway sarà un importante passo avanti per l'industria digitale e per l'ecosistema del mercato delle applicazioni.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa