PuntoCellulare.it

L' Unione Europea vuole più chiarezza sulle riparazioni dei dispositivi elettronici

17 Maggio 2023 | Roberto Bracco
CRONACHE BATTERIE CERCA
Il Parlamento europeo ha redatto una nuova legislazione con l'obiettivo di offrire una migliore etichettatura dei prodotti nell'UE e limitare caratteristiche fuorvianti dei prodotti, affermazioni ambientali ingannevoli e restrizioni alla riparabilità.

L'obiettivo della direttiva è contrastare l'uso di affermazioni ambientali non comprovate sulle confezioni e negli annunci pubblicitari, come 'clima neutrale' e 'ecologico', se queste non sono supportate da prove dettagliate. Il progetto di legge prevede anche l'obbligo di un'etichettatura chiara per i costi delle riparazioni dei prodotti e qualsiasi potenziale restrizione alla riparabilità imposte dai produttori.

unione europea

'L'industria non potrà più trarre profitto dalla produzione di beni di consumo che si rompono appena scaduta la garanzia. Ai consumatori dovranno essere fornite informazioni sulle opzioni e sui costi delle riparazioni in modo chiaro', ha dichiarato Biljana Borzan, vicepresidente dell' Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici al Parlamento europeo.

Le etichette dei prodotti informeranno i cittadini su quali beni sono garantiti per durare più a lungo, e i produttori i cui prodotti sono più durevoli trarranno vantaggio. Si porrà fine alla selva di affermazioni ambientali false, permettendo solo affermazioni ecologiche certificate e comprovate.

L'obiettivo della nuova direttiva è aiutare i consumatori a fare acquisti più consapevoli e incoraggiare le aziende a offrire prodotti verificabilmente più sostenibili. Il Parlamento europeo desidera inoltre vietare affermazioni fuorvianti come l'autonomia della batteria e ostacolare la programmazione dell'obsolescenza e le caratteristiche di design che limitano il ciclo di vita di un prodotto.

Il comunicato stampa correlato menziona anche che la nuova legge imporrà l'interoperabilità con accessori di terze parti, come caricabatterie e pezzi di ricambio, per funzionare con i dispositivi senza limitarne la funzionalità. Con il progetto di legge già approvato, le negoziazioni tra il Parlamento europeo e i paesi membri dell'UE inizieranno a breve.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • L' Unione Europea vuole imporre uno standard unico per i caricabatterie L' Unione Europea è sempre più motivata nel rendere obbligatorio l'utilizzo di un singolo standard per i caricabatterie di cellulari e smartphone, nella convinzione che un caricabatterie comune ... [21/12/2013]

ULTIME NOTIZIE
    vivo v29 proVivo V29 Pro - confermata la data di lancio del nuovo smartphonexiaomi 14 proXiaomi 14 Pro - certificata la ricarica rapida a 120Wiphone 15 proiPhone 15 Pro - critiche all'eccessivo surriscaldamento, ma non su tutti gli esemplarihuawei nova 12 proI nuovi Huawei Nova 12 e Nova 12 Pro emergono in anteprimawatch 2 pro smart band 8Xiaomi presenta gli indossabili Watch 2 Pro e Smart Band 8xiaomi 13tXiaomi 13T e Xiaomi 13T Pro svelati ufficialmente, ecco caratteristiche e prezzisamsung galaxy s24Samsung Galaxy S24 - prime ipotesi sulla data di lancio della nuova gammaoneplus oxygenos 14OnePlus presenta l'aggiornamento OxygenOS 14reame x3 superzoomRealme anticipa l'arrivo di uno smartphone con fotocamera a periscopiosamsung galaxy s23 feSamsung Galaxy S23 FE - nuove indiscrezioni sul prezzo di lanciosamsung galaxy a35Samsung Galaxy A35 - prime indiscrezioni sulle novità dello smartphonehuawei mate 60 rs ultimate designHuawei Mate 60 - presentata l'esclusiva versione RS Ultimate Design