
Tim - ripristinata la copertura mobile nelle zone alluvionate dell'Emilia-Romagna
29 Maggio 2023 | Rosa Camilleri
TIM CERCA Tim ha completato con successo gli interventi sulla propria rete mobile in Emilia-Romagna, ripristinando la piena funzionalitą del servizio nelle zone colpite dall'alluvione. Un importante passo avanti č stato compiuto grazie alla riattivazione della stazione radio base situata nella frazione montana di Baffadi, che fornisce il segnale mobile al comune di Casola Valsenio, nel Ravennate.

Per ripristinare i collegamenti voce e dati alla comunitą di Casola Valsenio, completamente isolata a causa delle numerose frane, č stato necessario un intervento in quota che si č svolto sabato, con l'impiego di due elicotteri, uno dei quali appartenente ai Vigili del Fuoco. Una squadra di tecnici specializzati in ponti radio di Tim ha operato sul campo per ripristinare la connettivitą.
Tim ha partecipato attivamente al Comitato Operativo del Dipartimento della Protezione Civile, attivato in modo permanente, e ha collaborato strettamente con le Istituzioni nazionali e locali per coordinare gli interventi nelle zone alluvionate dell'Emilia-Romagna.
L'azienda ha mobilitato una task force composta da oltre 900 tecnici e personale di supporto proveniente da imprese esterne, con l'obiettivo di ripristinare nel minor tempo possibile la piena funzionalitą dei collegamenti telefonici e internet nel territorio. Per garantire un'efficace operativitą, sono stati impiegati oltre 500 automezzi, 70 furgoni attrezzati e 20 mezzi dotati di stazioni radio e centrali mobili, che utilizzano generatori elettrici di emergenza.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Per ripristinare i collegamenti voce e dati alla comunitą di Casola Valsenio, completamente isolata a causa delle numerose frane, č stato necessario un intervento in quota che si č svolto sabato, con l'impiego di due elicotteri, uno dei quali appartenente ai Vigili del Fuoco. Una squadra di tecnici specializzati in ponti radio di Tim ha operato sul campo per ripristinare la connettivitą.
In precedenza, Tim aveva anche riattivato la stazione radio base e la centrale di Monterenzio, nel bolognese, un altro comune montano che versava in condizioni particolarmente critiche. In questo caso, č stato utilizzato un drone per riparare un cavo in fibra ottica strappato a causa di una frana, che aveva provocato una voragine rendendo il luogo inaccessibile.
Tim ha partecipato attivamente al Comitato Operativo del Dipartimento della Protezione Civile, attivato in modo permanente, e ha collaborato strettamente con le Istituzioni nazionali e locali per coordinare gli interventi nelle zone alluvionate dell'Emilia-Romagna.
L'azienda ha mobilitato una task force composta da oltre 900 tecnici e personale di supporto proveniente da imprese esterne, con l'obiettivo di ripristinare nel minor tempo possibile la piena funzionalitą dei collegamenti telefonici e internet nel territorio. Per garantire un'efficace operativitą, sono stati impiegati oltre 500 automezzi, 70 furgoni attrezzati e 20 mezzi dotati di stazioni radio e centrali mobili, che utilizzano generatori elettrici di emergenza.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa