
WindTre - l'impegno alla sostenibilità riceve un importante riconoscimento
8 Giugno 2023 | Roberto Bracco
3 WIND CERCA WindTre è stata recentemente premiato come 'Leader della Sostenibilità 2023' da importanti fonti come il Sole 24 Ore e Statista. Questo riconoscimento è stato conferito dopo un'attenta valutazione di circa 1500 aziende con sede in Italia, attraverso l'analisi di 45 indicatori nelle tre dimensioni della sostenibilità.

Il posizionamento di WindTre tra le 200 grandi aziende italiane più sostenibili testimonia l'impegno costante dell'azienda nello sviluppo di progetti sociali, ambientali ed economici. Secondo Federica Manzoni, direttore Sustainability and Quality Certification di WindTre, la visione dell'azienda si basa sulla vicinanza e sulle connessioni umane, che costituiscono il nucleo della sua rete.
In particolare, il progetto 'NeoConnessi' si occupa di educazione digitale e media per sensibilizzare i giovani sull'uso corretto e responsabile della rete. 'Borghi Connessi', invece, si propone di ridurre il divario digitale territoriale, economico, culturale e anagrafico nei piccoli borghi italiani, contribuendo alla loro rinascita e valorizzazione.
WindTre si impegna anche nella sicurezza informatica delle imprese italiane, con l'obiettivo di garantire la sicurezza al 100% delle aziende attraverso iniziative di cybersicurezza. Inoltre, l'azienda promuove il benessere e l'inclusione a tutti i livelli. WindTre ha ottenuto la certificazione Equal-Salary per le politiche di Diversity & Inclusion e di equità nei processi retributivi, confermando così il suo impegno per la parità di genere.
Nell'ambito dell'ambiente, WindTre ha adottato diverse azioni per ridurre le emissioni di CO2, con una riduzione del 25% rispetto al 2020 e del 40% rispetto al 2017. Inoltre, l'azienda si impegna per rendere uffici e negozi sempre più sostenibili, ad esempio utilizzando prodotti ricondizionati, biglietti da visita virtuali e SIM ecologiche realizzate con plastica riciclata al 100%. WindTre supporta inoltre la trasformazione digitale e sostenibile delle città italiane attraverso il progetto 'Smart CitiesSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Il posizionamento di WindTre tra le 200 grandi aziende italiane più sostenibili testimonia l'impegno costante dell'azienda nello sviluppo di progetti sociali, ambientali ed economici. Secondo Federica Manzoni, direttore Sustainability and Quality Certification di WindTre, la visione dell'azienda si basa sulla vicinanza e sulle connessioni umane, che costituiscono il nucleo della sua rete.
WindTre ha realizzato notevoli progressi verso un futuro più sostenibile e inclusivo, grazie a un lavoro collettivo che ha coinvolto rappresentanti di tutte le aree aziendali e stakeholder esterni. Tra i 10 obiettivi ESG (ambientale, sociale e di governance) di WindTre, sono state realizzate iniziative volte a diverse categorie sociali e comunità. Programmi come 'Borghi Connessi' e 'NeoConnessi' mirano a connettere le piccole realtà e promuovere un uso responsabile di Internet e della tecnologia.
In particolare, il progetto 'NeoConnessi' si occupa di educazione digitale e media per sensibilizzare i giovani sull'uso corretto e responsabile della rete. 'Borghi Connessi', invece, si propone di ridurre il divario digitale territoriale, economico, culturale e anagrafico nei piccoli borghi italiani, contribuendo alla loro rinascita e valorizzazione.
WindTre si impegna anche nella sicurezza informatica delle imprese italiane, con l'obiettivo di garantire la sicurezza al 100% delle aziende attraverso iniziative di cybersicurezza. Inoltre, l'azienda promuove il benessere e l'inclusione a tutti i livelli. WindTre ha ottenuto la certificazione Equal-Salary per le politiche di Diversity & Inclusion e di equità nei processi retributivi, confermando così il suo impegno per la parità di genere.
Nell'ambito dell'ambiente, WindTre ha adottato diverse azioni per ridurre le emissioni di CO2, con una riduzione del 25% rispetto al 2020 e del 40% rispetto al 2017. Inoltre, l'azienda si impegna per rendere uffici e negozi sempre più sostenibili, ad esempio utilizzando prodotti ricondizionati, biglietti da visita virtuali e SIM ecologiche realizzate con plastica riciclata al 100%. WindTre supporta inoltre la trasformazione digitale e sostenibile delle città italiane attraverso il progetto 'Smart CitiesSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
WindTre - pubblicato il 'Rapporto di Sostenibilità 2021' WindTre presenta il Rapporto di Sostenibilità 2021, a conferma dell'impegno per un futuro sempre più responsabile e green, in cui la tecnologia rappresenta uno strumento di inclusione sociale ... [29/06/2022]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
WindTre - pubblicato il 'Rapporto di Sostenibilità 2021' WindTre presenta il Rapporto di Sostenibilità 2021, a conferma dell'impegno per un futuro sempre più responsabile e green, in cui la tecnologia rappresenta uno strumento di inclusione sociale ...