
Wear OS 4 potrebbe consentire di cambiare smartphone più facilmente
12 Giugno 2023 | Max Capitosti
SMARTWATCH ANDROID CERCA Google ha di recente rilasciato la versione beta del suo software Wear OS 4 e Samsung è stata rapida nel integrare la sua versione beta di One UI 5 Watch per la serie Galaxy Watch 4 e Watch 5. Questo ha permesso di familiarizzare con le novità prima del lancio della versione finale del software per il grande pubblico e, una di queste, potrebbe essere la possibilità di cambiare telefono senza dover ripristinare l'orologio.

Nelle versioni attuali di Wear OS 3.5 e della corrispondente One UI Watch 4.5 di Samsung, è necessario eseguire un ripristino completo dello smartwatch ogni volta che si cambia telefono, il che può risultare piuttosto fastidioso. Nonostante il software consenta di eseguire il backup completo delle impostazioni e delle preferenze, alcune cose, come le watch face di terze parti e la disposizione delle icone vengono perse durante il processo.
È importante notare che questa funzionalità è stata testata su un Galaxy Watch5, quindi potrebbe non essere disponibile per i dispositivi che utilizzano la versione standard di Wear OS 4. Tuttavia, riteniamo che si tratti di una funzionalità fondamentale, quindi c'è una buona probabilità che tutti possano beneficiarne.
Questo cambiamento semplificherà notevolmente la transizione tra telefoni per gli utenti di Wear OS, eliminando la necessità di eseguire ripristini completi e consentendo di mantenere intatte le personalizzazioni e le impostazioni dell'orologio.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Nelle versioni attuali di Wear OS 3.5 e della corrispondente One UI Watch 4.5 di Samsung, è necessario eseguire un ripristino completo dello smartwatch ogni volta che si cambia telefono, il che può risultare piuttosto fastidioso. Nonostante il software consenta di eseguire il backup completo delle impostazioni e delle preferenze, alcune cose, come le watch face di terze parti e la disposizione delle icone vengono perse durante il processo.
Nella versione beta di One UI Watch 5, tutto questo non sarà più necessario. Una volta avviato il processo di trasferimento su un nuovo telefono, comparirà un avviso che chiederà se l'account Google dell'orologio corrisponde a quello sul nuovo smartphone.
È importante notare che questa funzionalità è stata testata su un Galaxy Watch5, quindi potrebbe non essere disponibile per i dispositivi che utilizzano la versione standard di Wear OS 4. Tuttavia, riteniamo che si tratti di una funzionalità fondamentale, quindi c'è una buona probabilità che tutti possano beneficiarne.
Questo cambiamento semplificherà notevolmente la transizione tra telefoni per gli utenti di Wear OS, eliminando la necessità di eseguire ripristini completi e consentendo di mantenere intatte le personalizzazioni e le impostazioni dell'orologio.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Google annuncia Wear OS 4 per smartwatch sempre più performanti Google ha annunciato la nuova versione del suo sistema operativo per smartwatch, Wear OS 4, che dovrebbe essere rilasciata entro la fine dell'anno. Wear OS 4 promette una dotazione di applicazioni ...