
Nothing Phone (2) - confermate caratteristiche tecniche e prezzo di lancio in Italia
11 Luglio 2023 | Max Capitosti
ANDROID CERCA Dopo mesi di attesa e una serie di anticipazioni che hanno fatto impazzire gli appassionati, il nuovo Nothing Phone (2) è finalmente arrivato. Questo dispositivo rappresenta un significativo passo avanti rispetto al suo predecessore, offrendo una serie di miglioramenti in tutti i settori.

All'apparenza, il Phone (2) potrebbe sembrare simile al Phone (1), ma le differenze si nascondono nei dettagli. Il design è stato rinnovato con una scocca posteriore arrotondata, che conferisce al telefono una presa più comoda e ergonomica. Inoltre, l'interfaccia Glyph è stata aggiornata e ora è composta da 11 strisce LED segmentate, per un totale di 33 zone luminose. Questa novità permette nuovi utilizzi per le notifiche, come il controllo del volume e gli indicatori del timer.

Il Phone (2) è dotato di un display OLED LTPO da 6.7 pollici, con risoluzione FHD+ e un refresh rate variabile da 1 a 120 Hz. Il foro nel display, che ospita la fotocamera anteriore da 32 MP con sensore Sony IMX615, è ora posizionato al centro. È inoltre possibile registrare video in Full HD a 60 fps.
La fotocamera principale sul retro è dotata di un sensore Sony IMX890 da 50 MP, con stabilizzazione ottica e elettronica dell'immagine (OIS ed EIS), e modalità HDR e Motion Capture aggiornate. La fotocamera grandangolare da 50 MP utilizza lo stesso sensore Samsung JN1 del suo predecessore, ma offre anche funzionalità avanzate di HDR.
All'interno troviamo il processore Snapdragon 8 + Gen 1, che sostituisce lo Snapdragon 778G+ presente sul Phone (1). La batteria è stata potenziata a 4.700 mAh, con supporto alla ricarica rapida via cavo a 45W, mentre la ricarica wireless rimane a 15W. Sul fronte software, il telefono è equipaggiato con Nothing OS 2.0, basato su Android 13, che introduce nuovi widget, colori dei temi, layout delle cartelle e copertine illustrate.

Il Nothing Phone (2) è disponibile nei colori bianco e grigio scuro e parte da 679,90 euro per la versione con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. È inoltre disponibile una variante con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria al prezzo di 729,90 euro, mentre il modello di punta con 12 GB di RAM e 512 GB di memoria è proposto a 849,90 euro. I preordini sono già aperti, mentre le vendite ufficiali inizieranno il 17 luglio.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

All'apparenza, il Phone (2) potrebbe sembrare simile al Phone (1), ma le differenze si nascondono nei dettagli. Il design è stato rinnovato con una scocca posteriore arrotondata, che conferisce al telefono una presa più comoda e ergonomica. Inoltre, l'interfaccia Glyph è stata aggiornata e ora è composta da 11 strisce LED segmentate, per un totale di 33 zone luminose. Questa novità permette nuovi utilizzi per le notifiche, come il controllo del volume e gli indicatori del timer.
È anche interessante notare che Nothing ha reso disponibile il suo SDK e API per l'interfaccia Glyph, aprendo così la strada a sviluppatori che potranno creare ancora più utilizzi intelligenti di questa tecnologia.

Il Phone (2) è dotato di un display OLED LTPO da 6.7 pollici, con risoluzione FHD+ e un refresh rate variabile da 1 a 120 Hz. Il foro nel display, che ospita la fotocamera anteriore da 32 MP con sensore Sony IMX615, è ora posizionato al centro. È inoltre possibile registrare video in Full HD a 60 fps.
La fotocamera principale sul retro è dotata di un sensore Sony IMX890 da 50 MP, con stabilizzazione ottica e elettronica dell'immagine (OIS ed EIS), e modalità HDR e Motion Capture aggiornate. La fotocamera grandangolare da 50 MP utilizza lo stesso sensore Samsung JN1 del suo predecessore, ma offre anche funzionalità avanzate di HDR.
All'interno troviamo il processore Snapdragon 8 + Gen 1, che sostituisce lo Snapdragon 778G+ presente sul Phone (1). La batteria è stata potenziata a 4.700 mAh, con supporto alla ricarica rapida via cavo a 45W, mentre la ricarica wireless rimane a 15W. Sul fronte software, il telefono è equipaggiato con Nothing OS 2.0, basato su Android 13, che introduce nuovi widget, colori dei temi, layout delle cartelle e copertine illustrate.

Il Nothing Phone (2) è disponibile nei colori bianco e grigio scuro e parte da 679,90 euro per la versione con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. È inoltre disponibile una variante con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria al prezzo di 729,90 euro, mentre il modello di punta con 12 GB di RAM e 512 GB di memoria è proposto a 849,90 euro. I preordini sono già aperti, mentre le vendite ufficiali inizieranno il 17 luglio.
Scheda tecnica Nothing Phone (2)
- Display: 6.72 pollici - 1080 x 2400 punti FHD+ 20:9 OLED LTPO - Fotocamera In-Display - Refresh rate 120Hz
- Fotocamera principale doppia:
• 50 MP - Flash LED - Sony IMX890
• 50 MP - F/2.2 - Wide Angle 114° - Samsung JN1 - Fotocamera secondaria:
• 32 MP - F/2.45 - Sony IMX615 - Processore: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 Octa Core 3.2 GHz a 4nm
- GPU: Adreno 730
- Memoria: 8GB RAM + 128GB non espandibile
- Rete mobile: 5G
- Sistema operativo: Android 13
- Interfaccia utente: Nothing OS (2)
- Batteria: 4700 mAh non rimovibile con ricarica a 45W con ricarica wireless
- Lettore di impronte: SI (in-screen)
- Face Unlock: SI
- NFC: SI
- Dimensioni: 162.1 x 76.4 x 8.6 mm
- Peso: 201.2 g
- Colore scocca: Black, White
- Scocca impermeabile: con certificazione IP53
- Data lancio: Luglio 2023
- Confronta Nothing Phone (2) con altri cellulari
- Recensioni Nothing Phone (2)
- Aggiungi Nothing Phone (2) ai preferiti
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nothing Phone (2) - confermato l'ingresso nel listino degli smartphone WindTre Nothing e WindTre hanno annunciato una nuova partnership strategica ed esclusiva per il lancio del Phone (2) in Italia. A partire dal 15 luglio, il Phone (2) Launch Edition sarà disponibile ... [10/07/2023]
Nothing Phone (2) - i nuovi benchmark mettono in risalto il chip Snapdragon 8+ Gen 1 Lo smartphone Nothing Phone (2) in uscita il 11 luglio ha fatto la sua comparsa su Geekbench, svelando alcune delle sue specifiche. Il benchmark conferma la presenza del processore Snapdragon 8+ Gen 1 ... [07/07/2023]
Nothing Phone (2) - un riassunto delle indiscrezioni emerse finora Nothing è pronta per lanciare il suo secondo telefono, nell'ambito di una strategia che punta a costruire una reputazione di prodotti innovativi e di tendenza per entrare in un mercato molto ... [26/06/2023]
ULTIME NOTIZIE











