
Huawei si sta preparando a svelare HarmonyOS 4.0 in agosto, come confermato dall'azienda stessa in un post su Weibo. Un'immagine del codice ArkTS, scritto per restituire la frase 'Cosa aspettarsi ad agosto' e il grande numero '4', indica il prossimo mese, coincidendo con l'annuale Huawei Developers Conference (HDC). I teaser precedenti avevano già suggerito l'8 agosto come data e la versione '4', confermando così le indiscrezioni.

HarmonyOS è il sistema operativo sviluppato internamente da Huawei, con lo smartphone al centro di tutto l'ecosistema. Secondo le notizie emerse all'inizio di questo mese, la nuova versione dovrebbe migliorare l'interoperabilità all'interno dell'ambiente 1+8+N.
La denominazione HarmonyOS sui dispositivi Huawei è ancora circoscritta alla Cina. Alcune delle nuove funzionalità arriveranno sicuramente anche sul mercato globale, ma ci aspettiamo che il nome rimanga EMUI, poichè Huawei ha confermato più volte che 'gli utenti non sono ancora pronti per il cambio'.
Con l'annuncio di HarmonyOS 4.0, gli utenti possono aspettarsi nuove funzioni e miglioramenti all'interno dell'ecosistema Huawei, rafforzando l'impegno dell'azienda verso il suo sistema operativo proprietario. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su HarmonyOS 4.0 durante la Huawei Developers Conference ad agosto.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

HarmonyOS è il sistema operativo sviluppato internamente da Huawei, con lo smartphone al centro di tutto l'ecosistema. Secondo le notizie emerse all'inizio di questo mese, la nuova versione dovrebbe migliorare l'interoperabilità all'interno dell'ambiente 1+8+N.
Attualmente, il sistema operativo è in fase di test beta e alcuni utenti hanno condiviso le loro prime impressioni sotto i teaser. Telefoni come P60, Mate 50 e Mate 40 guidano il processo di test, ma al momento HarmonyOS è limitato alla Cina e presumiamo che il lancio sarà rivolto principalmente agli utenti interni del mercato cinese.
La denominazione HarmonyOS sui dispositivi Huawei è ancora circoscritta alla Cina. Alcune delle nuove funzionalità arriveranno sicuramente anche sul mercato globale, ma ci aspettiamo che il nome rimanga EMUI, poichè Huawei ha confermato più volte che 'gli utenti non sono ancora pronti per il cambio'.
Con l'annuncio di HarmonyOS 4.0, gli utenti possono aspettarsi nuove funzioni e miglioramenti all'interno dell'ecosistema Huawei, rafforzando l'impegno dell'azienda verso il suo sistema operativo proprietario. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su HarmonyOS 4.0 durante la Huawei Developers Conference ad agosto.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Huawei presenta il sistema operativo HarmonyOS 2 Huawei ha annunciato oggi una gamma di prodotti basati sul nuovo sistema operativo HarmonyOS 2: gli smartwatch Huawei Watch 3 e il tablet Huawei MatePad Pro ... [02/06/2021]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Huawei presenta il sistema operativo HarmonyOS 2 Huawei ha annunciato oggi una gamma di prodotti basati sul nuovo sistema operativo HarmonyOS 2: gli smartwatch Huawei Watch 3 e il tablet Huawei MatePad Pro ...