
Xiaomi Mix Fold 3 - annunciato il nuovo pieghevole con Snapdragon 8 Gen 2 e tante innovazioni
 14 Agosto 2023 |  Max Capitosti
 XIAOMI  ANDROID  CERCA Come anticipato da diversi giorni, Xiaomi ha presentato oggi in Cina il nuovo smartphone top di gamma Mix Fold 3 per andare ad innovare il settore dei dispositivi pieghevoli.
Mix Fold 3 è ancora più sottile rispetto al suo predecessore, misurando appena 5.26 mm quando è aperto e 10.89 mm quando è chiuso. Gli ingegneri di Xiaomi hanno progettato una nuova scheda madre impilata verticalmente che ha contribuito a ridurre le dimensioni del telefono.

Mix Fold 3 è dotato di due display E6 OLED. Il pannello principale da 8.03 pollici con tecnologia LTPO offre una risoluzione di 1.960 x 2.160 pixel e un refresh rate variabile di 120 Hz. Il pannello dispone di Ultra Thin Glass (UTG) e supporta l'HDR10+ e il Dolby Vision. Il display esterno da 6.56 pollici con tecnologia LTPO è protetto dal Gorilla Glass Victus 2 e offre una luminosità picco di 2.560 nit in modalità automatica.
Passando alle fotocamere, Xiaomi ha equipaggiato il Mix Fold 3 con un sistema a quattro fotocamere con ottiche Leica. C'è una fotocamera principale Sony IMX800 da 50 MP (equivalente a 23 mm) con OIS e un modulo ultragrandangolare da 12 MP (equivalente a 15 mm). Le riprese zoom sono gestite da un teleobiettivo da 10 MP (equivalente a 75 mm) con zoom 3x e da un modulo periscopio da 10 MP (equivalente a 115 mm) che offre uno zoom ottico fino a 5x. Entrambi i moduli teleobiettivo sono dotati di OIS.

Mix Fold 3 è dotato di un chipset Snapdragon 8 Gen 2 con fino a 16 GB di RAM e 1 TB di storage. Lo smartphone ha una batteria più grande da 4.800 mAh con la stessa ricarica cablata da 67W del Mix Fold 2 ma con l'aggiunta della ricarica wireless da 50W. Sul lato software è presente MIUI 14 basato su Android 13.
I preordini in Cina sono aperti a partire da oggi, mentre le vendite ufficiali inizieranno il 16 agosto. Xiaomi non ha fornito dettagli sulla disponibilità per i mercati internazionali.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Mix Fold 3 è ancora più sottile rispetto al suo predecessore, misurando appena 5.26 mm quando è aperto e 10.89 mm quando è chiuso. Gli ingegneri di Xiaomi hanno progettato una nuova scheda madre impilata verticalmente che ha contribuito a ridurre le dimensioni del telefono.

Xiaomi ha anche sviluppato una nuova cerniera proprietaria composta da 198 componenti e che occupa il 17% di spazio interno in meno. La nuova cerniera è dotata di una struttura a 3 elementi e di 14 micro-cerniere per una maggiore durata e un meccanismo di rotazione in ceramica al carbonio. La nuova cerniera del Mix Fold 3 supporta anche un'apertura fluttuante da 45° a 135° che consente di posizionare il telefono come un mini laptop.
Mix Fold 3 è dotato di due display E6 OLED. Il pannello principale da 8.03 pollici con tecnologia LTPO offre una risoluzione di 1.960 x 2.160 pixel e un refresh rate variabile di 120 Hz. Il pannello dispone di Ultra Thin Glass (UTG) e supporta l'HDR10+ e il Dolby Vision. Il display esterno da 6.56 pollici con tecnologia LTPO è protetto dal Gorilla Glass Victus 2 e offre una luminosità picco di 2.560 nit in modalità automatica.
Passando alle fotocamere, Xiaomi ha equipaggiato il Mix Fold 3 con un sistema a quattro fotocamere con ottiche Leica. C'è una fotocamera principale Sony IMX800 da 50 MP (equivalente a 23 mm) con OIS e un modulo ultragrandangolare da 12 MP (equivalente a 15 mm). Le riprese zoom sono gestite da un teleobiettivo da 10 MP (equivalente a 75 mm) con zoom 3x e da un modulo periscopio da 10 MP (equivalente a 115 mm) che offre uno zoom ottico fino a 5x. Entrambi i moduli teleobiettivo sono dotati di OIS.

Mix Fold 3 è dotato di un chipset Snapdragon 8 Gen 2 con fino a 16 GB di RAM e 1 TB di storage. Lo smartphone ha una batteria più grande da 4.800 mAh con la stessa ricarica cablata da 67W del Mix Fold 2 ma con l'aggiunta della ricarica wireless da 50W. Sul lato software è presente MIUI 14 basato su Android 13.
- 12GB RAM + 256GB - 1.130
- 16GB RAM + 512GB - 1.260
- 16GB RAM + 1TB - 1.3850
I preordini in Cina sono aperti a partire da oggi, mentre le vendite ufficiali inizieranno il 16 agosto. Xiaomi non ha fornito dettagli sulla disponibilità per i mercati internazionali.
Scheda tecnica Xiaomi Mix Fold 3
- Display: 8.03 pollici - 1916 x 2160 punti AMOLED - Fotocamera In-Display - Refresh rate 120Hz
- Fotocamera principale quadrupla: 
 • 50 MP - F/1.8 - Flash LED - Autofocus PDAF - 1.0 µm pixel
 • 12 MP - F/2.2 - Wide Angle 120°
 • 10 MP - F/2.0 - Telephoto
 • 10 MP - F/2.9 - Telephoto
- Fotocamera secondaria: 
 • 20 MP
- Processore: Qualcomm SM8550 Snapdragon 8 Gen 2 Octa Core 3 GHz a 4nm
- GPU: Adreno 730
- Memoria: 12GB RAM + 256GB non espandibile
- Rete mobile: 5G
- Sistema operativo: Android 13
- Interfaccia utente: MIUI 14
- Batteria: 4800 mAh non rimovibile con ricarica a 67W con ricarica wireless
- Lettore di impronte: SI (laterale)
- Face Unlock: SI
- NFC: SI
- Dimensioni: 161.2 x 73.5 x 10.9 mm
- Peso: 255 g
- Colore scocca: Black, Gold
- Data lancio: Agosto 2023
- Confronta Xiaomi Mix Fold 3 con altri cellulari
- Aggiungi Xiaomi Mix Fold 3 ai preferiti
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
 Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54 Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa