
Xiaomi annuncia la nuova interfaccia HyperOS basata su Android
17 Ottobre 2023 | Max Capitosti
XIAOMI ANDROID CERCA Il CEO di Xiaomi, Lei Jun, ha annunciato l'arrivo di HyperOS. Il nuovo sistema operativo farà il suo debutto ufficiale con la serie Xiaomi 14 e rappresenterà l'evoluzione naturale di MIUI. La serie dovrebbe arrivare in Cina entro la fine dell'anno, mentre il lancio globale è previsto per le prime settimane del 2024.

HyperOS rimane comunque un progetto Android Open Source, ma verrà unito a Vela, la piattaforma per l'IoT di Xiaomi. Lei Jun ha dichiarato che il sistema operativo porrà 'le persone al centro di un ecosistema' in cui si connetteranno con altre persone, automobili e case. Il suo team è partito con solo 'alcuni ingegneri' ed è ora un'azienda massiccia con quasi 5.000 dipendenti nel settore del software.
La preparazione per HyperOS di Xiaomi è iniziata nel 2014, quando il mondo dell'IoT ha cominciato a emergere. L'azienda ha dato i primi passi nel 2017 e ha cominciato a sviluppare un nuovo ecosistema per dispositivi e applicazioni. L'obiettivo è quello di collegare 'decine di miliardi di dispositivi' in futuro, e il primo passo sarà la serie Xiaomi 14.
Le aspettative sono che i futuri telefoni Xiaomi verranno lanciati con HyperOS, mentre gli smartphone più anziani di fascia alta riceveranno un aggiornamento OTA, anche se l'azienda non ha un track record eccellente nell'aggiornare i dispositivi più vecchi con software moderno.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

HyperOS rimane comunque un progetto Android Open Source, ma verrà unito a Vela, la piattaforma per l'IoT di Xiaomi. Lei Jun ha dichiarato che il sistema operativo porrà 'le persone al centro di un ecosistema' in cui si connetteranno con altre persone, automobili e case. Il suo team è partito con solo 'alcuni ingegneri' ed è ora un'azienda massiccia con quasi 5.000 dipendenti nel settore del software.
Il numero di utenti è cresciuto da '100 sognatori' a oltre 1 miliardo di utenti da quando Xiaomi ha lanciato il suo primo prodotto MIUI il 16 agosto 2010. L'attuale interfaccia utente è stata lanciata con 'solo quattro funzioni comuni' ed è ora un servizio cross-device per telefoni e elettrodomestici.
La preparazione per HyperOS di Xiaomi è iniziata nel 2014, quando il mondo dell'IoT ha cominciato a emergere. L'azienda ha dato i primi passi nel 2017 e ha cominciato a sviluppare un nuovo ecosistema per dispositivi e applicazioni. L'obiettivo è quello di collegare 'decine di miliardi di dispositivi' in futuro, e il primo passo sarà la serie Xiaomi 14.
Le aspettative sono che i futuri telefoni Xiaomi verranno lanciati con HyperOS, mentre gli smartphone più anziani di fascia alta riceveranno un aggiornamento OTA, anche se l'azienda non ha un track record eccellente nell'aggiornare i dispositivi più vecchi con software moderno.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Xiaomi 14 Pro - svelato il design dell'attesissimo top di gamma Xiaomi si prepara a svelare gli smartphone top di gamma Xiaomi 14 e 14 Pro il 27 ottobre. Al momento la casa madre non ha rivelato nulla di ufficiale su questi telefoni, ma grazie alle immagini ... [14/10/2023]
Xiaomi 14 Pro - certificata la ricarica rapida a 120W Xiaomi sta già ottenendo le certificazioni necessarie per il lancio della prossima gamma Xiaomi 14, con il modello Pro appena approvato in Cina dal 3C. Lo smartphone, con numero di modello ... [27/09/2023]
ULTIME NOTIZIE











