
Poco C65 - annunciato il successore del Poco C55 con interessanti migliorie
6 Novembre 2023 | Max Capitosti
XIAOMI ANDROID CERCA Il nuovo smartphone Poco C65 è stato ufficialmente presentato come successore del Poco C55, con una serie di miglioramenti significativi. Uno sguardo più approfondito alle caratteristiche di questo nuovo smartphone rivela interessanti novità.

Poco C65 sfoggia un display da 6.74 pollici con risoluzione HD+ (1600 x 720 pixel) ed è notevole per il suo refresh rate di 90Hz, che offre un'esperienza visiva più fluida. La luminosità massima raggiunge i 600 nits, assicurando una buona visibilità anche in ambienti luminosi.
La parte posteriore del dispositivo è dotata di una fotocamera principale da 50MP con apertura F/1.8, il che dovrebbe consentire di scattare foto nitide e dettagliate. Poco C65 presenta una fotocamera macro da 2MP, che rappresenta un miglioramento rispetto al sensore di profondità presente sul suo predecessore.
Per quanto riguarda le opzioni di sblocco, il telefono offre un lettore di impronte digitali montato lateralmente e il riconoscimento del viso. Inoltre, il dispositivo è alimentato da una robusta batteria da 5.000mAh con supporto per la ricarica da 18W, anche se si noti che nella confezione è incluso un caricabatterie da 10W. Un importante miglioramento rispetto al Poco C55 è rappresentato dall'adozione di una porta USB-C, che semplifica la connettività. Inoltre, il Poco C65 include un jack per cuffie da 3.5 mm, che potrebbe essere apprezzato dagli utenti che preferiscono utilizzare auricolari con filo.
Sotto il cofano, il Poco C65 è dotato di un processore MediaTek Helio G85 costruito con tecnologia a 12nm. Gli acquirenti possono scegliere tra opzioni di memoria da 6GB o 8GB di RAM, abbinate a 128GB o 256GB di spazio di archiviazione interno.
Poco C65 sarà disponibile in tre diverse configurazioni di memoria e colore: 6/128GB in nero, 6/128GB in blu, e 8/256GB in viola. I dettagli relativi ai prezzi e alla disponibilità saranno annunciati in seguito.
Poco C65 sembra offrire una serie di miglioramenti significativi rispetto al suo predecessore, tra cui un display con refresh rate superiore, una fotocamera frontale migliorata e una fotocamera posteriore più potente. Inoltre, la batteria di grandi dimensioni e la connettività USB-C dovrebbero rendere questo dispositivo interessante per coloro che cercano un dispositivo di fascia media con buone prestazioni. Resta da vedere come sarà posizionato in termini di prezzo rispetto alla concorrenza sul mercato.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Poco C65 sfoggia un display da 6.74 pollici con risoluzione HD+ (1600 x 720 pixel) ed è notevole per il suo refresh rate di 90Hz, che offre un'esperienza visiva più fluida. La luminosità massima raggiunge i 600 nits, assicurando una buona visibilità anche in ambienti luminosi.
La fotocamera frontale da 8MP rappresenta un notevole miglioramento rispetto al suo predecessore, il Poco C55, che aveva una fotocamera da 5MP. Questo upgrade promette di catturare selfie di maggiore qualità e offre un anello luminoso per migliorare le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.
La parte posteriore del dispositivo è dotata di una fotocamera principale da 50MP con apertura F/1.8, il che dovrebbe consentire di scattare foto nitide e dettagliate. Poco C65 presenta una fotocamera macro da 2MP, che rappresenta un miglioramento rispetto al sensore di profondità presente sul suo predecessore.
Per quanto riguarda le opzioni di sblocco, il telefono offre un lettore di impronte digitali montato lateralmente e il riconoscimento del viso. Inoltre, il dispositivo è alimentato da una robusta batteria da 5.000mAh con supporto per la ricarica da 18W, anche se si noti che nella confezione è incluso un caricabatterie da 10W. Un importante miglioramento rispetto al Poco C55 è rappresentato dall'adozione di una porta USB-C, che semplifica la connettività. Inoltre, il Poco C65 include un jack per cuffie da 3.5 mm, che potrebbe essere apprezzato dagli utenti che preferiscono utilizzare auricolari con filo.
Sotto il cofano, il Poco C65 è dotato di un processore MediaTek Helio G85 costruito con tecnologia a 12nm. Gli acquirenti possono scegliere tra opzioni di memoria da 6GB o 8GB di RAM, abbinate a 128GB o 256GB di spazio di archiviazione interno.
Poco C65 sarà disponibile in tre diverse configurazioni di memoria e colore: 6/128GB in nero, 6/128GB in blu, e 8/256GB in viola. I dettagli relativi ai prezzi e alla disponibilità saranno annunciati in seguito.
Poco C65 sembra offrire una serie di miglioramenti significativi rispetto al suo predecessore, tra cui un display con refresh rate superiore, una fotocamera frontale migliorata e una fotocamera posteriore più potente. Inoltre, la batteria di grandi dimensioni e la connettività USB-C dovrebbero rendere questo dispositivo interessante per coloro che cercano un dispositivo di fascia media con buone prestazioni. Resta da vedere come sarà posizionato in termini di prezzo rispetto alla concorrenza sul mercato.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Poco C65 - la casa madre conferma data e prezzo di lancio Poco si sta preparando al lancio domani del nuovo smartphone C65 come successore del C55 disponibile dallo scorso mese di febbraio. Il modello in arrivo avrà lo stesso chipset MediaTek Helio G85 ...