
SR Labs e Fimi Philips presentano il sistema di comunicazione PRO-BE
18 Novembre 2006 | PuntoCellulare.it
DISABILI CERCA SR Labs e Fimi Philips hanno presentato il PRO-BE, un sistema di comunicazione facile da utilizzare 'made in Italy' che rappresenta una valida alternativa alla portata di tutti rispetto agli spesso troppo complessi o poco usabili computer, palmari e telefonini. PRO-BE consente a chiunque, in particolare ai soggetti diversamente abili e alle persone anziane e senza alcuna formazione informatica, di accedere al mondo dei servizi on-line, a internet, ai servizi di fonia (telefonate ed SMS) e alla televisione digitale.
PRO-BE è un innovativo sistema portatile per la comunicazione, in pratica un piccolo e leggero 'elettrodomestico intelligente' resistente agli urti, alle cadute e all'acqua, dotato di un sistema di comando semplice ed intuitivo (touch-screen e controllo vocale) e di un'interfaccia grafica naturale e istintiva, sviluppato per garantire l'accesso al mondo delle nuove tecnologie a tutte le persone che, per differenti motivi, tipicamente ne sono escluse. PRO-BE è dotato di memoria rimuovibile su chiave USB: in questo modo, un'unica unità può essere condivisa da più utenti, così come uno sportello bancomat è a disposizione di chiunque possieda una carta idonea.
Più che un personal computer. SR Labs e Fimi Philips hanno attivamente collaborato in questa fase di avvio del progetto PRO-BE con 3 Italia per l'integrazione della funzione di connettività UMTS mediante scheda ADSM (banda larga mobile in tecnologia HSDPA), con lo scopo di assicurare il più alto livello possibile di mobilità al sistema. PRO-BE sarà presentato ufficialmente nel corso di Handimatica, la mostra-convegno di tecnologie informatiche e telematiche per l'integrazione delle persone con disabilità, che si terrà a Bologna dal 30 novembre al 2 dicembre.

Il PRO-BE di SR Labs e Fimi PhilipsSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
PRO-BE è un innovativo sistema portatile per la comunicazione, in pratica un piccolo e leggero 'elettrodomestico intelligente' resistente agli urti, alle cadute e all'acqua, dotato di un sistema di comando semplice ed intuitivo (touch-screen e controllo vocale) e di un'interfaccia grafica naturale e istintiva, sviluppato per garantire l'accesso al mondo delle nuove tecnologie a tutte le persone che, per differenti motivi, tipicamente ne sono escluse. PRO-BE è dotato di memoria rimuovibile su chiave USB: in questo modo, un'unica unità può essere condivisa da più utenti, così come uno sportello bancomat è a disposizione di chiunque possieda una carta idonea.
Più che un personal computer. SR Labs e Fimi Philips hanno attivamente collaborato in questa fase di avvio del progetto PRO-BE con 3 Italia per l'integrazione della funzione di connettività UMTS mediante scheda ADSM (banda larga mobile in tecnologia HSDPA), con lo scopo di assicurare il più alto livello possibile di mobilità al sistema. PRO-BE sarà presentato ufficialmente nel corso di Handimatica, la mostra-convegno di tecnologie informatiche e telematiche per l'integrazione delle persone con disabilità, che si terrà a Bologna dal 30 novembre al 2 dicembre.

Il PRO-BE di SR Labs e Fimi PhilipsSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa