
Oppo Enco Buds 2 Pro - nuovi auricolari TWS con qualità sonora elevata
29 Gennaio 2024 | Roberto Bracco
OPPO CUFFIE - AURICOLARI CERCA Oppo ha annunciato oggi il lancio globale degli auricolari stereo senza fili (TWS), Oppo Enco Buds 2 Pro. Questi auricolari promettono un'esperienza audio superiore, resistenza e un'estetica all'avanguardia, incarnando la libertà del wireless.

Gli Enco Buds 2 Pro vantano driver extra large da 12,4 mm per offrire un suono eccezionale e immersivo. La membrana vibrante titanizzata assicura una risposta istantanea e una chiarezza eccellente nelle alte frequenze. La personalizzazione dell'esperienza di ascolto è resa possibile da Enco Master Equaliser, che offre tre profili audio distinti: Bilanciato, Basso e Audace.
Con un peso di soli 4.3 grammi per ogni auricolare, Enco Buds 2 Pro offrono una vestibilità confortevole e impercettibile. La resistenza alla polvere e all'acqua con certificazione IP55 li rende adatti a sessioni di allenamento e giornate di pioggia. La custodia di ricarica, disponibile nei colori Granite White e Graphite Black, presenta una texture morbida al tatto e un finish opaco che resiste alle impronte digitali.
Grazie all'input tattile personalizzabile, gli utenti possono controllare le funzioni con facilità. La bassa latenza di 94 ms, resa possibile dal Bluetooth 5.3, migliora l'esperienza di gioco e la visione di contenuti. La batteria offre fino a 8 ore di riproduzione musicale o 4 ore di chiamate con una singola carica. Utilizzando la custodia di ricarica, la durata si estende fino a 38 ore di musica e 20 ore di chiamate.
Gli Oppo Enco Buds 2 Pro sono disponibili globalmente dal 29 gennaio al prezzo consigliato di 49,99 euro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Gli Enco Buds 2 Pro vantano driver extra large da 12,4 mm per offrire un suono eccezionale e immersivo. La membrana vibrante titanizzata assicura una risposta istantanea e una chiarezza eccellente nelle alte frequenze. La personalizzazione dell'esperienza di ascolto è resa possibile da Enco Master Equaliser, che offre tre profili audio distinti: Bilanciato, Basso e Audace.
Con il doppio microfono e l'algoritmo AI Clear Call, Enco Buds 2 Pro garantiscono chiamate di qualità senza distrazioni. I microfoni sono posizionati strategicamente per ridurre il rumore di fondo e migliorare la chiarezza delle voci umane, assicurando conversazioni chiare da entrambi i lati.
Con un peso di soli 4.3 grammi per ogni auricolare, Enco Buds 2 Pro offrono una vestibilità confortevole e impercettibile. La resistenza alla polvere e all'acqua con certificazione IP55 li rende adatti a sessioni di allenamento e giornate di pioggia. La custodia di ricarica, disponibile nei colori Granite White e Graphite Black, presenta una texture morbida al tatto e un finish opaco che resiste alle impronte digitali.
Grazie all'input tattile personalizzabile, gli utenti possono controllare le funzioni con facilità. La bassa latenza di 94 ms, resa possibile dal Bluetooth 5.3, migliora l'esperienza di gioco e la visione di contenuti. La batteria offre fino a 8 ore di riproduzione musicale o 4 ore di chiamate con una singola carica. Utilizzando la custodia di ricarica, la durata si estende fino a 38 ore di musica e 20 ore di chiamate.
Gli Oppo Enco Buds 2 Pro sono disponibili globalmente dal 29 gennaio al prezzo consigliato di 49,99 euro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa