
Tim - migliora il rating nell'indice ambientale CDP
6 Febbraio 2024 | Roberto Bracco
TIM AMBIENTE CERCA Tim ha ottenuto una valutazione eccezionale da parte dell'organizzazione ambientale CDP, con un rating 'A' che rappresenta un notevole miglioramento rispetto all'anno precedente, confermandosi tra i promotori a livello mondiale di iniziative per contrastare il cambiamento climatico. Questo risultato è il frutto di una strategia di decarbonizzazione ben definita, che si inserisce nel contesto degli obiettivi ESG di lungo termine del Piano Industriale dell'azienda.
La strategia di Tim si concentra sulla riduzione delle emissioni di gas serra attraverso l'efficienza energetica, l'uso crescente di energia rinnovabile e la scelta di fornitori sostenibili. In particolare, l'inserimento di nuovi target nel Piano Industriale, come la riduzione del 47% delle emissioni a monte e a valle della filiera produttiva entro il 2030 e emissioni nette zero entro il 2040, evidenzia l'impegno concreto dell'azienda nel contrastare i cambiamenti climatici.
La validazione della strategia climatica da parte della Science Based Targets initiative conferma l'allineamento di Tim agli obiettivi globali stabiliti dall'Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, con l'obiettivo di mantenere il riscaldamento globale entro 1.5°C.
La valutazione positiva da parte di CDP e il riconoscimento da parte di altre istituzioni testimoniano l'impegno tangibile di Tim verso la sostenibilità e confermano il suo ruolo di leader nel settore delle telecomunicazioni.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La strategia di Tim si concentra sulla riduzione delle emissioni di gas serra attraverso l'efficienza energetica, l'uso crescente di energia rinnovabile e la scelta di fornitori sostenibili. In particolare, l'inserimento di nuovi target nel Piano Industriale, come la riduzione del 47% delle emissioni a monte e a valle della filiera produttiva entro il 2030 e emissioni nette zero entro il 2040, evidenzia l'impegno concreto dell'azienda nel contrastare i cambiamenti climatici.
La validazione della strategia climatica da parte della Science Based Targets initiative conferma l'allineamento di Tim agli obiettivi globali stabiliti dall'Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, con l'obiettivo di mantenere il riscaldamento globale entro 1.5°C.
La performance di sostenibilità di Tim nel corso del 2023 è stata riconosciuta anche da altre importanti istituzioni e indici, tra cui il Refinitiv Diversity and Inclusion Index, il Dow Jones Sustainability Europe Index, l'Ecovadis e il Parks LGBT+ Diversity Index, confermando l'impegno dell'azienda nell'inclusione, nella promozione della diversità e nel rispetto dei diritti umani, dell'ambiente e dell'etica.
La valutazione positiva da parte di CDP e il riconoscimento da parte di altre istituzioni testimoniano l'impegno tangibile di Tim verso la sostenibilità e confermano il suo ruolo di leader nel settore delle telecomunicazioni.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Tim - approvati gli obiettivi aziendali per la riduzione delle emissioni Tim conferma l'importanza dei nuovi obiettivi ESG del Piano Industriale 2022-2024 e ottiene la validazione scientifica della propria strategia ambientale. A certificarlo è la Science Based Targets ... [01/07/2022]
Tim - l'azienda è sempre più green, con la Carbon Neutrality dei propri siti web Tim azzera le emissioni di CO2 generate nel 2021 dai siti commerciali e istituzionali di Tim e delle aziende del gruppo, tra cui Noovle, Olivetti, Sparkle, Telsy, Kena Mobile e FiberCop: ben 900 ... [01/02/2022]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Tim - approvati gli obiettivi aziendali per la riduzione delle emissioni Tim conferma l'importanza dei nuovi obiettivi ESG del Piano Industriale 2022-2024 e ottiene la validazione scientifica della propria strategia ambientale. A certificarlo è la Science Based Targets ...