
Sony Ericsson facilita lo sviluppo degli Web Services sui terminali UIQ 3
24 Novembre 2006 | PuntoCellulare.it
SONY ERICSSON CERCA Sony Ericsson Developer World ha annunciato ieri la disponibilità di un pacchetto per lo sviluppo di servizi web destinati agli smartphone Symbian UIQ 3, utilizzando i linguaggi di programmazione C++ o Java. La piattaforma Web Services UIQ 3 consentirà di realizzare complesse applicazioni destinate ad una utenza di tipo professionale, come l'accesso a servizi di online banking o la gestione in tempo reale degli inventari, oppure consentire l'accesso a motori di ricerca e siti di commercio elettronico.
'Le aziende che in passato hanno valutato la possibilità di lavorare con i mobile Web Services sono andate incontro a numerosi ostacoli nella fase di sviluppo e finora mancava una facile implementazione sulla piattaforma UIQ. Il pacchetto open-source gSOAP ed il developer tutorial di Sony Ericsson consentirà di trasformare qualcosa di complesso in estremamente semplice', ha commentato developer Mikael Nerde, responsabile del Program & Content Planning di Sony Ericsson.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'Le aziende che in passato hanno valutato la possibilità di lavorare con i mobile Web Services sono andate incontro a numerosi ostacoli nella fase di sviluppo e finora mancava una facile implementazione sulla piattaforma UIQ. Il pacchetto open-source gSOAP ed il developer tutorial di Sony Ericsson consentirà di trasformare qualcosa di complesso in estremamente semplice', ha commentato developer Mikael Nerde, responsabile del Program & Content Planning di Sony Ericsson.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Sony Ericsson assume il controllo di UIQ Technology Sony Ericsson ha raggiunto un accordo per acquisire da Symbian la società svedese UIQ Technology, che offre in licenza ai produttori di cellulari ...