
Wind si rivolge a Nokia per il potenziamento della propria rete UMTS
4 Dicembre 2006 | PuntoCellulare.it
WIND NOKIA INFRASTRUTTURE CERCA Wind ha siglato un accordo quadro di tre anni con Nokia per il potenziamento della propria rete UMTS utilizzando le soluzioni WCDMA dell'azienda finlandese, fra cui la Nokia Flexi WCDMA Base Station e il Nokia NetAct. Le infrastrutture fornite da Nokia consentiranno a Wind di migliorare le proprie installazioni di rete, con un significativo risparmio dei costi, una installazione più veloce ed un minore consumo energetico. Nokia fornirà inoltre a Wind i servizi di manutenzione e management tramite il modello dei managed services della soluzione Nokia NetAct.
'Le soluzioni ed i servizi innovativi di Nokia rientrano perfettamente nella strategia di crescita cost-efficient di Wind. Abbiamo intenzione di utilizzare le soluzioni Nokia WCDMA in 9 regioni italiane e siamo sicuri che la collaborazione con un partner efficiente come Nokia ci consentirà di migliorare la nostra competitività sul mercato italiano', ha commentato Jere Calmes, chief operating officer di Wind Telecomunicazioni S.p.A.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'Le soluzioni ed i servizi innovativi di Nokia rientrano perfettamente nella strategia di crescita cost-efficient di Wind. Abbiamo intenzione di utilizzare le soluzioni Nokia WCDMA in 9 regioni italiane e siamo sicuri che la collaborazione con un partner efficiente come Nokia ci consentirà di migliorare la nostra competitività sul mercato italiano', ha commentato Jere Calmes, chief operating officer di Wind Telecomunicazioni S.p.A.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Nokia lancia la piattaforma modulare Nokia Flexi Base Station Nokia ha presentato questa settimana la piattaforma Nokia Flexi EDGE Base Station,grazie alla quale sarà possibile incrementare le performance ...