
1.3 milioni di batterie Sanyo per cellulari a rischio esplosione
8 Dicembre 2006 | PuntoCellulare.it
SANYO BATTERIE CERCA NTT DoCoMo, il primo gestore mobile giapponese, sta valutando la possibilità di ritirare dal mercato circa 1.3 milioni di batterie Li-ion per telefoni cellulari prodotte da Sanyo Electric, poichè in determinate circostanze potrebbero surriscaldarsi ed esplodere. Le batterie che verranno rititate sono quelle prodotte fino a maggio di quest'anno per il cellulare FOMA D902i di Mitsubishi Electric (venduto solo in Giappone), una sola delle quali finora è esplosa, fortunatamente senza provocare feriti. Si tratta dell'ennesimo brutto colpo per le casse di Sanyo, uno dei maggiori prodottori di batterie Li-ion, che per il terzo anno consecutivo rischia di chiudere in rosso le proprie attività legate alla telefonia mobile.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Sanyo intende abbandonare il mercato della telefonia mobile La giapponese Sanyo Electric ha intenzione di vendere le proprie attività di telefonia mobile, nell'ambito di un programma di ristrutturazione resosi necessario dopo ... [24/11/2006]
Sanyo pensa di togliere con un chip il microfono dai telefonini cellulari Sanyo Semiconductor ha realizzato un nuovo chip a tecnologia LSI (large-scale integrated) che in futuro consentirà alle aziende del settore di realizzare ... [13/10/2006]
Sanyo realizza il nuovo cellulare UMTS S750i per Orange Sanyo ha lanciato nel Regno Unito, in collaborazione con il gestore mobile Orange che se ne è aggiudicata l'esclusiva, il cellulare S750i, versione rinnovata ... [05/05/2005]
ULTIME NOTIZIE











