
420 euro annui di spese telefoniche inutili secondo di Codacons
9 Dicembre 2006 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA Secondo il Codacons molti dei costi legati alla telefonia fissa e mobile, quali scatto alla risposta, servizi non richiesti, costi di ricarica e spese di spedizione delle bollette, arrivano a determinare una spesa annua di 420 euro a carico di ogni utente. La cifra calcolata dall`associazione è stata determinata analizzando nel dettaglio i costi per il telefono fisso e per il cellulare. Per la telefonia mobile, ipotizzando 50 telefonate nell'arco di un mese, fra costi di ricarica (75 euro), scatto alla risposta (96 euro) e linea che cade (6 euro), si arriva ad un totale di 177 euro. Per la telefonia fissa invece fra servizi non richiesti e dialer (50 euro), spese di spedizione bolletta (2,64 euro), canone Telecom (174,84 euro) e costi di noleggio e manutenzione (15,48 euro), si arriva a 242,96 euro, per un totale di 419,96 euro.
'Tutte queste voci rappresentano un danno per l'utente e una spesa annua non indifferente e devono quindi essere soppresse. Ci appelliamo alle competenti Autorità perché intervengano a tutela dei consumatori incrementando la concorrenza tra operatori e incentivando un forte calo delle tariffe telefoniche', commenta il presidente del Codacons, Carlo Rienzi.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'Tutte queste voci rappresentano un danno per l'utente e una spesa annua non indifferente e devono quindi essere soppresse. Ci appelliamo alle competenti Autorità perché intervengano a tutela dei consumatori incrementando la concorrenza tra operatori e incentivando un forte calo delle tariffe telefoniche', commenta il presidente del Codacons, Carlo Rienzi.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Agcom ed Antitrust bocciano i costi di ricarica per i clienti prepagati L'Autorità per le comunicazioni e l'Antitrust al termine di un'indagine che si è protratta negli ultimi mesi hanno criticato pesantemente i costi per le operazioni ...