
In Corea si pensa ad una legge per limitare l'uso dei cellulare
15 Dicembre 2006 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA Nella Corea del Sud, dove la diffusione dei telefonini cellulari fra i giovanissimi ha raggiunto livelli da record, le autorità di governo stanno iniziando a valutare la possibilità di introdurre delle regole che inducano i giovani ad un utilizzo più responsabile del cellulare, anche in considerazione delle crescenti spese telefoniche che incidono in maniera sempre più preoccupante sui bilanci familiari.
L'intenzione è quella di obbligare per legge le aziende telefoniche coreane a mettere a disposizione dei genitori una serie di strumenti per controllare quanto e soprattutto come i propri figli spendono soldi con il telefonino, con la possibilità di fissare delle soglie di spesa per non avere sorprese a fine mese. Secondo le ultime statistiche oltre quattro dei sei milioni di teenager sudcoreani possiede un telefonino, di questi circa 100 mila giovani spende mediamente ogni mese una cifra pari a circa 80 euro, ma si arriva anche a casi estremi come quello del diciassettenne che a febbraio si è tolto la vita, dopo aver ricevuto una bolleta pari a circa 3.000 euro. Fra le nuove proposte avanzate dal governo, anche una campagna che renda indipendenti i contratti telefonici dei giovani da quelli dei genitori, una misura che dovrebbe consentire anche un maggiore controllo sull'accesso a contenuti riservati ad un pubblico adulto.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L'intenzione è quella di obbligare per legge le aziende telefoniche coreane a mettere a disposizione dei genitori una serie di strumenti per controllare quanto e soprattutto come i propri figli spendono soldi con il telefonino, con la possibilità di fissare delle soglie di spesa per non avere sorprese a fine mese. Secondo le ultime statistiche oltre quattro dei sei milioni di teenager sudcoreani possiede un telefonino, di questi circa 100 mila giovani spende mediamente ogni mese una cifra pari a circa 80 euro, ma si arriva anche a casi estremi come quello del diciassettenne che a febbraio si è tolto la vita, dopo aver ricevuto una bolleta pari a circa 3.000 euro. Fra le nuove proposte avanzate dal governo, anche una campagna che renda indipendenti i contratti telefonici dei giovani da quelli dei genitori, una misura che dovrebbe consentire anche un maggiore controllo sull'accesso a contenuti riservati ad un pubblico adulto.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
In crescita nel Regno Unito i furti dei cellulari ai danni dei giovani La società specializzata Juniper Research, in una sua recente relazione, mette in evidenza il problema dei furti di telefoni cellulari ai danni dei giovani ... [17/06/2006]
Meglio il cellulare che le sigarette per i giovanissimi Nuovi studi sociologici hanno confermato il legame fra la diffusione dei telefoni cellulari ed il calo del vizio del fumo fra i giovanissimi. Già nel corso del 2001 ... [22/03/2006]
I giovani usano il telefonino per accedere a contenuti per adulti Come non mai i minorenni possono, grazie ai telefoni cellulari, avere facile accesso a contenuti pornografici aggirando i controlli dei genitori. Alcune compagnie ... [19/12/2005]
Giovani coreani - toglietegli tutto ma non il cellulare Il quotidiano della Corea del Sud Chosun Ilbo ha pubblicato di recente i risultati di un'indagine di mercato condotta da una società specializzata sui giovani coreani ... [16/05/2005]
Ricercatori sconsigliano i cellulari ai più giovani Nonostante non ci siano prove certe sulla pericolosità dei telefoni cellulari per la nostra salute, i ricercatori dell'organo consultivo indipendente britannico National Radiological Protection Board ... [11/01/2005]
ULTIME NOTIZIE











