
Cellulare e GPS per il servizio Easy Walk per i non vedenti
16 Dicembre 2006 | PuntoCellulare.it
DISABILI CERCA La regione Piemonte in collaborazione con Unione Italiana Ciechi ha presentato il progetto Easy Walk, un'importante iniziativa per offrire alle persone non vedenti e ipovedenti la possibilità di sfruttare le nuove tecnologie vocali e di geolocalizzazione satellitare per muoversi in modo indipendente. Il nuovo servizio, attivo 24 ore su 24, consente l'orientamento grazie alle tecnologie vocali e di localizzazione satellitare applicate alla telefonia mobile.
Per utilizzare Easy Walk, tramite i cellulari compatibili con il servizio, basta semplicemente premere un tasto per richiedere l'intervento dell'operatore del Centro Servizi che visualizzerà a monitor la piantina cartografica del luogo in cui si trova l'utente, localizzato in tempo reale tramite GPS, indicandogli il percorso da seguire per raggiungere una data destinazione. Con un altro tasto è possibile invece ottenere informazioni per la mobilità pedonale grazie alla tecnologia di sintesi vocale 'text to speech'.
'Il sistema di telesoccorso per non vedenti è l'ultimo di una serie di progetti sviluppati dalla Regione per garantire una migliore qualità della vita alle fasce più deboli della popolazione, mettendo la tecnologia al servizio del cittadino. Da questa esigenza sono nati i servizi easy contact per i sordomuti ed sms help per le persone anziane, che a breve verrà esteso anche ai disabili senza limiti di età. Ma abbiamo anche voluto diversificare l'utilizzo delle tecnologie con progetti che riguardano la sicurezza ambientale e la salvaguardia del patrimonio artistico del Piemonte', ha dichiarato Mercedes Bresso, presidente della Regione Piemonte.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Per utilizzare Easy Walk, tramite i cellulari compatibili con il servizio, basta semplicemente premere un tasto per richiedere l'intervento dell'operatore del Centro Servizi che visualizzerà a monitor la piantina cartografica del luogo in cui si trova l'utente, localizzato in tempo reale tramite GPS, indicandogli il percorso da seguire per raggiungere una data destinazione. Con un altro tasto è possibile invece ottenere informazioni per la mobilità pedonale grazie alla tecnologia di sintesi vocale 'text to speech'.
'Il sistema di telesoccorso per non vedenti è l'ultimo di una serie di progetti sviluppati dalla Regione per garantire una migliore qualità della vita alle fasce più deboli della popolazione, mettendo la tecnologia al servizio del cittadino. Da questa esigenza sono nati i servizi easy contact per i sordomuti ed sms help per le persone anziane, che a breve verrà esteso anche ai disabili senza limiti di età. Ma abbiamo anche voluto diversificare l'utilizzo delle tecnologie con progetti che riguardano la sicurezza ambientale e la salvaguardia del patrimonio artistico del Piemonte', ha dichiarato Mercedes Bresso, presidente della Regione Piemonte.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il cellulare 'Reading Phone' di LG per chi ha problemi alla vista LG Electronics ha sviluppato un nuovo telefonino cellulare destinato a tutte le persone che hanno problemi alla vista, grazie alla funzionalità che converte ... [21/09/2006]
A Parigi il cellulare per guidare i non vedenti nel metrò Nei prossimi mesi il servizio MOBITrans aiuterà i non vedenti a muoversi nelle stazioni della metropolitana di Parigi, consentendo loro di raggiungere i convogli ... [14/03/2006]
Il cellulare traduce i messaggi nel linguaggio dei segni Un gruppo di ricercatori del dipartimento di Ingegneria dell'Università di Siena hanno messo a punto un software per palmari e cellulari in grado di tradurre il testo ... [13/12/2005]
ULTIME NOTIZIE











