
La Global mobile Suppliers Association (GSA) ha annunciato che ben 138 gestori in 63 differenti paesi hanno dimostrato interesse nello sviluppo di reti mobili HSDPA, con 91 reti già attive a livello commerciale. Ottima inoltre la diffusione nella Comunità Europea di questa nuova tecnologia, adottata in 22 paesi su 25. La velocità media delle reti HSDPA disponibile per i consumatori è compresa fra 0.8 e 1.5 Mbps, ma 25 fra gli operatori presi in esame dalla GSA offrono una velocità massima di ben 3.6 Mbps su gran parte della rete. Alcuni gestori porteranno la velocità massima a 14.4 Mbps nel corso del prossimo anno, mentre grazie alla tecnologia HSUPA la velocità di invio di dati attraverso i cellulari subirà un notevole incremento.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Tim conferma l'aggiornamento del servizio UMTS Hi-Speed a 3.6 Mbps Tim ha annunciato di aver potenziato dall'inizio del mese il proprio servizio UMTS Hi-Speed (così definisce Tim la propria rete HSDPA) per supportare la velocità ... [12/12/2006]
Qualcomm una soluzione HSDPA/WCDMA su singolo chip Qualcomm ha presentato questa settimana la nuova soluzione QSC6270, la prima al mondo che integra in un singolo chip una ricetrasmittente per le reti mobili ... [17/11/2006]
Cinquanta terminali HSDPA già disponibili sul mercato La Global mobile Suppliers Association (GSA) conferma che finora sono stati lanciati sul mercato 50 terminali compatibili con le reti mobili HSDPA ... [08/08/2006]
ULTIME NOTIZIE











