
Sergio Aussello trionfa al concorso 'DreaminAction' di Nokia
13 Gennaio 2007 | PuntoCellulare.it
NOKIA CERCA Sergio Aussello, è il regista vincitore del concorso 'DreaminAction' di Nokia, iniziativa riservata agli studenti delle scuole di cinema e arti visive italiane, nata nell'ambito dell'innovativo progetto Play the Lab grazie alla collaborazione tra Nokia Nseries e Mikado.
Il progetto Play the Lab nasce con l'obiettivo di sperimentare il nuovo linguaggio del telefono cellulare applicato al mondo del cinema. Il contributo di autorevoli registi, attori e creativi, tra cui Wim Wenders, Terry Gilliam, Valeria Golino, Alx Infascelli così come di antropologi e semiologi quali Umberto Eco, Omar Calabrese, Massimo Canevacci, Alberto Abruzzese, Derrick De Kerckhove, che ad oggi hanno partecipato alle prime edizioni ha portato alla definizione di nuovi orizzonti nella comunicazione visiva.
Attraverso DreaminAction Nokia ha offerto la possibilità ai giovani artisti di esprimere in modo concreto il legame esistente tra tecnologia e arte confermando, allo stesso tempo, l'impegno e il sostegno che da sempre mette a disposizione dei nuovi talenti. Oltre 500 studenti si sono iscritti dallo scorso giugno al concorso e fra questi sono stati 50 gli aspiranti cineasti selezionati per sfidarsi nella realizzazione, utilizzando lo smartphone Nokia N93, di un M-Movie della durata massima di 3 minuti. La giuria che ha valutato i lavori è composta da: Ferzan Ozpetek, Isabella Ferrari, Alex Infascelli, Valentina Cervi, Ricky Tognazzi, Prof. Massimo Canovacci, Marco Pandocchi - Business Manager Multimedia Nokia Italia e Luigi Musini - amministratore Delegato di Mikado.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il progetto Play the Lab nasce con l'obiettivo di sperimentare il nuovo linguaggio del telefono cellulare applicato al mondo del cinema. Il contributo di autorevoli registi, attori e creativi, tra cui Wim Wenders, Terry Gilliam, Valeria Golino, Alx Infascelli così come di antropologi e semiologi quali Umberto Eco, Omar Calabrese, Massimo Canevacci, Alberto Abruzzese, Derrick De Kerckhove, che ad oggi hanno partecipato alle prime edizioni ha portato alla definizione di nuovi orizzonti nella comunicazione visiva.
Attraverso DreaminAction Nokia ha offerto la possibilità ai giovani artisti di esprimere in modo concreto il legame esistente tra tecnologia e arte confermando, allo stesso tempo, l'impegno e il sostegno che da sempre mette a disposizione dei nuovi talenti. Oltre 500 studenti si sono iscritti dallo scorso giugno al concorso e fra questi sono stati 50 gli aspiranti cineasti selezionati per sfidarsi nella realizzazione, utilizzando lo smartphone Nokia N93, di un M-Movie della durata massima di 3 minuti. La giuria che ha valutato i lavori è composta da: Ferzan Ozpetek, Isabella Ferrari, Alex Infascelli, Valentina Cervi, Ricky Tognazzi, Prof. Massimo Canovacci, Marco Pandocchi - Business Manager Multimedia Nokia Italia e Luigi Musini - amministratore Delegato di Mikado.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nokia presenta al Festival del Cinema di Taormina 'DreaminAction' Il laboratorio creativo Play the Lab, nato dalla partnership tra Nokia e Mikado per promuovere l'uso delle nuove tecnologie nella realizzazione dei cortometraggi ... [27/06/2006]
Al Taormina Filmfestival il cortometraggio girato con il Nokia N93 Edoardo Molinari è il vincitore del concorso Nokia Play the Lab, con il cortometraggio 'Ma tu… mi ami?' interamente girato con il cellulare Nokia N93. La possibilità di ... [26/06/2006]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Nokia presenta al Festival del Cinema di Taormina 'DreaminAction' Il laboratorio creativo Play the Lab, nato dalla partnership tra Nokia e Mikado per promuovere l'uso delle nuove tecnologie nella realizzazione dei cortometraggi ...