
Asus estende il programma di upgrade per i prodotti Draft-n
 5 Febbraio 2007 |  PuntoCellulare.it
 ASUS  WIFI  CERCA Asus ha deciso di estendere per un altro anno il programma di upgrade che, grazie ad un aggiornamento firmware o hardware, garantisce ai propri prodotti draft-n piena compatibilitā con lo standard WLAN di nuova generazione 802.11n. Particolarmente apprezzato sin dal suo lancio, il programma di upgrade delle soluzione draft-n Asus WL-500W Super Speed N e Asus WL-100W Super Speed N ha conquistato l'interesse di un pubblico molto numeroso. Per garantire agli utenti di beneficiare al meglio di questa opportunitā, dando una risposta concreta alle attese riposte nel nuovo standard tecnologico, Asus ha deciso, quindi, di estendere di un anno la durata del programma.
Attualmente i prodotti Asus certificati per l'upgrade allo standard 802.11n sono il router wireless multifunzione Asus WL-500W Super Speed N e la card wireless Asus WL-100W Super Speed N ed il programma č valido per tutte le unitā acquistate prima del 31 Dicembre 2007. Per tutti quei casi in cui sarā possibile effettuare un upgrade del firmware, Asus renderā disponibili gli aggiornamenti nella sezione 'download' del proprio sito web. Laddove saranno necessari, invece, upgrade di tipo hardware, gli utenti potranno inviare il dispositivo al centro di assistenza indicato da Asus e le spese di spedizione saranno a carico dell'azienda. Nel caso sia sufficiente un upgrade del firmware, infine, Asus non fornirā aggiornamenti di tipo hardware.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Attualmente i prodotti Asus certificati per l'upgrade allo standard 802.11n sono il router wireless multifunzione Asus WL-500W Super Speed N e la card wireless Asus WL-100W Super Speed N ed il programma č valido per tutte le unitā acquistate prima del 31 Dicembre 2007. Per tutti quei casi in cui sarā possibile effettuare un upgrade del firmware, Asus renderā disponibili gli aggiornamenti nella sezione 'download' del proprio sito web. Laddove saranno necessari, invece, upgrade di tipo hardware, gli utenti potranno inviare il dispositivo al centro di assistenza indicato da Asus e le spese di spedizione saranno a carico dell'azienda. Nel caso sia sufficiente un upgrade del firmware, infine, Asus non fornirā aggiornamenti di tipo hardware.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Da Asus un programma per il passaggio alla tecnologia WLAN 802.11n Asus ha presentato ieri un innovativo programma di upgrade delle proprie soluzione draft-n, grazie alla quale il router WL-500W Super Speed N e l'adattatore ...