
Le lenti a tecnologia 'Origami' per rivoluzionare i cellulari
5 Febbraio 2007 | PuntoCellulare.it
FOTOGRAFIA CERCA Un gruppo di ricercatori dell' Università di San Diego, in California, ha annunciato una nuova tecnologia con cui realizzare lenti sottili ma molto potenti, che in futuro potranno essere utilizzate per migliorare in modo tangibile le funzionalità di macchine fotografiche digitali e dei cellulari con fotocamera integrata. Per ridurre lo spessore delle lenti, pur garantendo un'ottima qualità fotografica, i ricercatori statunitensi hanno adottato un sistema ottico ripiegato, in modo vagamente analogo a quello in uso sui telescopi astronomici, per ottenere con una lente di soli 5 millimetri di spessore gli stessi risultati che si possono avere con un sistema di lenti e specchi 7 volte più ingombrante.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
SEGUICI SUFACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Foto panoramiche sui cellulari con il software AutoRama Scalado, una società specializzata in software per l'elaborazione delle immagini, ha realizzato un'applicazione con cui è possibile ottenere con i telefonini delle ... [30/11/2006]
Kodak guarda con interesse al mercato dei cameraphone Nei prossimi mesi il marchio di Kodak è destinato a fare la propria comparsa sui cellulari, dopo la decisione del gigante statunitense della fotografia di puntare ... [09/10/2006]
Samsung realizza un nuovo sensore fotografico per cellulari Ormai anche gli acquirenti di un cellulare ultrasottile, come uno di quelli su cui Samsung sta puntando negli ultimi mesi, sembrano non essere più disposti ... [07/09/2006]
Oltre 1.5 miliardi di cellulari con fotocamera entro il 2010 Difficile arrivare ad immaginare al giorno d'oggi un cellulare di fascia media privo di fotocamera integrata, una funzionalità che ormai contraddistingue la maggior ... [10/08/2006]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Foto panoramiche sui cellulari con il software AutoRama Scalado, una società specializzata in software per l'elaborazione delle immagini, ha realizzato un'applicazione con cui è possibile ottenere con i telefonini delle ...
Kodak guarda con interesse al mercato dei cameraphone Nei prossimi mesi il marchio di Kodak è destinato a fare la propria comparsa sui cellulari, dopo la decisione del gigante statunitense della fotografia di puntare ...
Samsung realizza un nuovo sensore fotografico per cellulari Ormai anche gli acquirenti di un cellulare ultrasottile, come uno di quelli su cui Samsung sta puntando negli ultimi mesi, sembrano non essere più disposti ...
Oltre 1.5 miliardi di cellulari con fotocamera entro il 2010 Difficile arrivare ad immaginare al giorno d'oggi un cellulare di fascia media privo di fotocamera integrata, una funzionalità che ormai contraddistingue la maggior ...