
Telecom Italia - approvato il nuovo assetto organizzativo del gruppo
 17 Febbraio 2007 |  PuntoCellulare.it
 TELECOM  CERCA Il consiglio d'amministrazione di Telecom Italia ha valutato positivamente e approvato il nuovo assetto organizzativo della società varato il 22 gennaio scorso e basato su quattro divisioni (Domestic Fixed Services, Domestic Mobile Services, Top Clients & ICT Services e Technology), oltre a Tim Brasil e alle attività wholesale nazionali ed internazionali, alle dirette dipendenze dell'amministratore delegato Riccardo Ruggiero.
La nuova struttura, che risponde alle esigenze di garantire una maggiore flessibilità operativa, alla luce degli importanti cambiamenti tecnologici e del contesto competitivo nazionale e internazionale, agevolerà la realizzazione delle linee strategiche della convergenza tra comunicazioni fisse, mobili, internet a banda larga e contenuti media. Il nuovo assetto organizzativo ha trovato completamento nella nomina di quattro Direttori Generali nelle persone di Massimo Castelli (Domestic Fixed Services), Luca Luciani (Domestic Mobile Services), Enrico Parazzini (Finance Administration and Control) e Stefano Pileri (Technology). Il consiglio ha altresì valutato positivamente la nomina di Damiano Toselli, con il ruolo di responsabile Security nell'ambito della Funzione di Gruppo Human Resources Organization and Security, e di Federico Maurizio d'Andrea come responsabile della Funzione Audit.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La nuova struttura, che risponde alle esigenze di garantire una maggiore flessibilità operativa, alla luce degli importanti cambiamenti tecnologici e del contesto competitivo nazionale e internazionale, agevolerà la realizzazione delle linee strategiche della convergenza tra comunicazioni fisse, mobili, internet a banda larga e contenuti media. Il nuovo assetto organizzativo ha trovato completamento nella nomina di quattro Direttori Generali nelle persone di Massimo Castelli (Domestic Fixed Services), Luca Luciani (Domestic Mobile Services), Enrico Parazzini (Finance Administration and Control) e Stefano Pileri (Technology). Il consiglio ha altresì valutato positivamente la nomina di Damiano Toselli, con il ruolo di responsabile Security nell'ambito della Funzione di Gruppo Human Resources Organization and Security, e di Federico Maurizio d'Andrea come responsabile della Funzione Audit.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
 Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54 Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa Quattro business unit per il futuro di Telecom Italia Telecom Italia, in merito alle indiscrezioni circolate in questi giorni relative all'assetto organizzativo del gruppo, ha ribadito che verrà adottato ...
Quattro business unit per il futuro di Telecom Italia Telecom Italia, in merito alle indiscrezioni circolate in questi giorni relative all'assetto organizzativo del gruppo, ha ribadito che verrà adottato ...