
Previsto un calo per il prezzo dei telefoni economici
17 Febbraio 2007 | PuntoCellulare.it
MOTOROLA NOKIA ZTE CERCA Un brutto colpo per Nokia e Motorola, dopo l'annuncio di questa settimana fatto dal gruppo Vodafone di un accordo con la società cinese ZTE per l'acquisto di cellulari di tipo economico. Secondo gli analisti di mercato nonostante le aziende leader del settore abbiano dimostrato un notevole impegno per i cellulari di tipo economico, i gestori di telefonia mobile sono convinti che la presenza di un marchio importante come quello di Nokia o Motorola debba portare inevitabilmente ad un rincaro.
Stando ai dati forniti da gsmExchange i telefoni più economici di Nokia e Motorola sono il C113a ed il 1100, che all'ingrosso sui mercati in via di sviluppo potrebbero essere venduti rispettivamente a 18,20 e 30 euro. I cellulari di ZTE a questo punto dovrebbero costare ancora di meno e, in base alle dichiarazioni di Vodafone, saranno venduti non solo nei mercati emergenti, ma anche nei paesi sviluppati per conquistare una nuova fascia di utenza particolarmente attenta al prezzo. L'amministratore delegato di Nokia, Kai Oistamo, ha dichiarato infatti che per avere dei guadagni con i telefoni a basso costo bisogna essere in grado di sfruttare le economie di scala, dubitando quindi delle capacità di ZTE di ottenere dei profitti dall'accordo con Vodafone.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Stando ai dati forniti da gsmExchange i telefoni più economici di Nokia e Motorola sono il C113a ed il 1100, che all'ingrosso sui mercati in via di sviluppo potrebbero essere venduti rispettivamente a 18,20 e 30 euro. I cellulari di ZTE a questo punto dovrebbero costare ancora di meno e, in base alle dichiarazioni di Vodafone, saranno venduti non solo nei mercati emergenti, ma anche nei paesi sviluppati per conquistare una nuova fascia di utenza particolarmente attenta al prezzo. L'amministratore delegato di Nokia, Kai Oistamo, ha dichiarato infatti che per avere dei guadagni con i telefoni a basso costo bisogna essere in grado di sfruttare le economie di scala, dubitando quindi delle capacità di ZTE di ottenere dei profitti dall'accordo con Vodafone.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
ZTE fornirà cellulari di tipo economico a Vodafone Il gruppo Vodafone ha concluso un accordo per rifornirsi di cellulari di tipo economico dalla società produttrice cinese ZTE, già fornitrice ...