
Lanciata una petizione per abolire lo scatto alla risposta
 1 Marzo 2007 |  PuntoCellulare.it
 CRONACHE  CERCA Dopo la vittoria registrata da Andrea D'Ambra, che con la sua petizione contro i costi di ricarica è riuscito a sensibilizzare l'opinione pubblica e la classe politica fino ad ottenerne l'abolizione (dalla prossima settimana grazie all'entrata in vigore del decreto Bersani sulle liberalizzazioni), si profila all'orizzonte la nuova battaglia che vedrà i consumatori uniti contro le compagnie telefoniche, questa volta contro lo scatto alla risposta.
Coordinatore dell'iniziativa è Stefano di Marco, un ventisettenne torinese che dalle pagine del suo blog ha organizzato una raccolta di firme a favore dell'iniziativa, per arrivare all'abolizione dell'addebito fisso presente in gran parte dei profili tariffari all'inizio di ogni telefonata. Soltanto una settimana fa anche il Codacons si era fatto promotore di un'iniziativa analoga, nel frattempo la petizione di Stefano di Marco ha già superato quota 4 mila sottoscrizioni, a dimostrazione dell'interesse dei consumatori.
'Il costo di SCATTO ALLA RISPOSTA è assolutamente Italiano - si legge nella pagina di raccolta delle firme - ovunque in Europa si paga cio che si consuma secondo l'effettivo tempo di conversazione e SENZA IL COSTO FISSO DELLO SCATTO ALLA RISPOSTA che viene ADDEBITATO AL CHIAMANTE ALL'INIZIO DELLA CHIAMATA,INDIPENDENTEMENTE DALLA DURATA DELLA STESSA. I FIRMATARI DELLA PETIZIONE RICHIEDONO L'ABOLIZIONE DI QUESTI COSSI FISSI CHE GRAVANO SU OGNI CHIAMATA'SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Coordinatore dell'iniziativa è Stefano di Marco, un ventisettenne torinese che dalle pagine del suo blog ha organizzato una raccolta di firme a favore dell'iniziativa, per arrivare all'abolizione dell'addebito fisso presente in gran parte dei profili tariffari all'inizio di ogni telefonata. Soltanto una settimana fa anche il Codacons si era fatto promotore di un'iniziativa analoga, nel frattempo la petizione di Stefano di Marco ha già superato quota 4 mila sottoscrizioni, a dimostrazione dell'interesse dei consumatori.
'Il costo di SCATTO ALLA RISPOSTA è assolutamente Italiano - si legge nella pagina di raccolta delle firme - ovunque in Europa si paga cio che si consuma secondo l'effettivo tempo di conversazione e SENZA IL COSTO FISSO DELLO SCATTO ALLA RISPOSTA che viene ADDEBITATO AL CHIAMANTE ALL'INIZIO DELLA CHIAMATA,INDIPENDENTEMENTE DALLA DURATA DELLA STESSA. I FIRMATARI DELLA PETIZIONE RICHIEDONO L'ABOLIZIONE DI QUESTI COSSI FISSI CHE GRAVANO SU OGNI CHIAMATA'SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
![]() Codacons punta all'abolizione dello scatto alla risposta Parte dalla Calabria una petizione del Codacons che punta all'eliminazione dello scatto alla risposta nei telefonini, sensibilizzando l'opinione pubblica ... [26/02/2007] Codacons punta all'abolizione dello scatto alla risposta Parte dalla Calabria una petizione del Codacons che punta all'eliminazione dello scatto alla risposta nei telefonini, sensibilizzando l'opinione pubblica ... [26/02/2007]
![]() Nessun rinvio per il taglio ai costi di ricarica Non ci saranno rinvii nel processo di abolizione dei costi di ricarica a carico dei possessori di un telefonino di tipo prepagato ... [15/02/2007] Nessun rinvio per il taglio ai costi di ricarica Non ci saranno rinvii nel processo di abolizione dei costi di ricarica a carico dei possessori di un telefonino di tipo prepagato ... [15/02/2007]
ULTIME NOTIZIE
 Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54 Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa Codacons punta all'abolizione dello scatto alla risposta Parte dalla Calabria una petizione del Codacons che punta all'eliminazione dello scatto alla risposta nei telefonini, sensibilizzando l'opinione pubblica ...
Codacons punta all'abolizione dello scatto alla risposta Parte dalla Calabria una petizione del Codacons che punta all'eliminazione dello scatto alla risposta nei telefonini, sensibilizzando l'opinione pubblica ...