
Il software MontaVista Linux nei due nuovi smartphone di Enteos
9 Marzo 2007 | PuntoCellulare.it
ENTEOS CERCA La società triestina Enteos ha scelto la piattaforma Linux di MontaVista Software per sviluppare i suoi due nuovi smartphone che vedremo attivare presto sul mercato italiano, l' iGO730 e l' LinAP di cui ci occuperemo nel dettaglio nei prossimi giorni. Per MontaVista l'accordo con Enteos rappresenta un'ulteriore conferma della qualità della propria piattaforma Linux per il settore della telefonia mobile, già scelta da Motorola, Panasonic, LG Electronics e Nec. Uno dei vantaggi della soluzione Linux proposta da MontaVista rispetto ai tradizionali Windows Mobile e Symbian è rappresentata dalla possibilità di convertire con relativa semplicità le applicazioni realizzate da terze parti.
'Il vantaggio di MontaVista è quello di disporre di una piattaforma aperta, di tipo open-source e scalabile. I nostri cellulari, che usano il potente microprocessore i.MX21 di Freescale Semiconductor sono prodotti all'avanguardia, in grado di offrire un'ampia combinazione di funzionalità', ha commentato Massimo Zanzi, amministratore delegato di Enteos.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'Il vantaggio di MontaVista è quello di disporre di una piattaforma aperta, di tipo open-source e scalabile. I nostri cellulari, che usano il potente microprocessore i.MX21 di Freescale Semiconductor sono prodotti all'avanguardia, in grado di offrire un'ampia combinazione di funzionalità', ha commentato Massimo Zanzi, amministratore delegato di Enteos.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nasce il consorzio LiPS per promuovere Linux sui cellulari Un gruppo di aziende del settore della telefonia mobile ha dato vita la settimana scorsa al LiPS (Linux Phone Standards), un consorzio per promuovere l'utilizzo ... [21/11/2005]
Il nuovo software Mobilinux 4.0 per i prossimi smartphone Linux La software house MontaVista ha presentato questa settimana la nuova versione di Mobilinux, un prodotto destinato alle aziende produttrici che intendono realizzare ... [28/04/2005]
DoCoMo investe nel Linux di MontaVista Software NTT DoCoMo, il principale gestore mobile giapponese, investirà 3 milioni di dollari in MontaVista Software, un'azienda software americana specializzata nel sistema operativo Linux. Con questa operazio ... [22/12/2004]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Nasce il consorzio LiPS per promuovere Linux sui cellulari Un gruppo di aziende del settore della telefonia mobile ha dato vita la settimana scorsa al LiPS (Linux Phone Standards), un consorzio per promuovere l'utilizzo ...