
Cellulari spenti in classe durante le ore di lezione
 15 Marzo 2007 |  PuntoCellulare.it
 CRONACHE  CERCA Il Ministero della Pubblica Istruzione ha comunicato oggi le linee di indirizzo sull'utilizzo dei telefoni cellulari e di altri dispositivi elettronici durante le ore di lezione nelle scuole italiane, dopo i recenti casi di cronaca che vanno dalla più semplice trasgressione delle normali regole di convivenza fino ai casi di bullismo e violenza.
Vi riportiamo alcuni passi salienti della circolare del Ministero della Pubblica Istruzione:
'In via preliminare, è del tutto evidente che il divieto di utilizzo del cellulare durante le ore di lezione risponda ad una generale norma di correttezza che, peraltro, trova una sua codificazione formale nei doveri indicati nello Statuto delle studentesse e degli studenti. In tali circostanze, l'uso del cellulare e di altri dispositivi elettronici rappresenta un elemento di distrazione sia per chi lo usa che per i compagni, oltre che una grave mancanza di rispetto per il docente configurando, pertanto, un'infrazione disciplinare sanzionabile attraverso provvedimenti orientati non solo a prevenire e scoraggiare tali comportamenti ma anche, secondo una logica educativa propria dell'istituzione scolastica, a stimolare nello studente la consapevolezza del disvalore dei medesimi. Dall'elenco dei doveri generali si evince la sussistenza di un dovere specifico, per ciascuno studente, di non utilizzare il telefono cellulare, o altri dispositivi elettronici, durante lo svolgimento delle attività didattiche'.
'La violazione di tale dovere comporta, quindi, l'irrogazione delle sanzioni disciplinari appositamente individuate da ciascuna istituzione scolastica, nell'ambito della sua autonomia, in sede di regolamentazione di istituto. È dunque necessario che nei regolamenti di istituto siano previste adeguate sanzioni secondo il criterio di proporzionalità, ivi compresa quella del ritiro temporaneo del telefono cellulare durante le ore di lezione, in caso di uso scorretto dello stesso'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Vi riportiamo alcuni passi salienti della circolare del Ministero della Pubblica Istruzione:
'In via preliminare, è del tutto evidente che il divieto di utilizzo del cellulare durante le ore di lezione risponda ad una generale norma di correttezza che, peraltro, trova una sua codificazione formale nei doveri indicati nello Statuto delle studentesse e degli studenti. In tali circostanze, l'uso del cellulare e di altri dispositivi elettronici rappresenta un elemento di distrazione sia per chi lo usa che per i compagni, oltre che una grave mancanza di rispetto per il docente configurando, pertanto, un'infrazione disciplinare sanzionabile attraverso provvedimenti orientati non solo a prevenire e scoraggiare tali comportamenti ma anche, secondo una logica educativa propria dell'istituzione scolastica, a stimolare nello studente la consapevolezza del disvalore dei medesimi. Dall'elenco dei doveri generali si evince la sussistenza di un dovere specifico, per ciascuno studente, di non utilizzare il telefono cellulare, o altri dispositivi elettronici, durante lo svolgimento delle attività didattiche'.
'La violazione di tale dovere comporta, quindi, l'irrogazione delle sanzioni disciplinari appositamente individuate da ciascuna istituzione scolastica, nell'ambito della sua autonomia, in sede di regolamentazione di istituto. È dunque necessario che nei regolamenti di istituto siano previste adeguate sanzioni secondo il criterio di proporzionalità, ivi compresa quella del ritiro temporaneo del telefono cellulare durante le ore di lezione, in caso di uso scorretto dello stesso'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
![]() Telefonino bandito dalle scuole della Grecia Il ministero dell'istruzione greco ha imposto a tutte le scuole del paese il divieto per gli alunni di portare i telefonini nelle aule, anche se lasciati spenti ... [12/12/2006] Telefonino bandito dalle scuole della Grecia Il ministero dell'istruzione greco ha imposto a tutte le scuole del paese il divieto per gli alunni di portare i telefonini nelle aule, anche se lasciati spenti ... [12/12/2006]
![]() In Veneto il divieto per i cellulari a scuola Parte dal Veneto la battaglia contro i telefonini a scuola, dopo la decisione dell'Ufficio scolastico regionale di bandire i cellulari da tutte le scuole, dalle elementari ... [22/11/2006] In Veneto il divieto per i cellulari a scuola Parte dal Veneto la battaglia contro i telefonini a scuola, dopo la decisione dell'Ufficio scolastico regionale di bandire i cellulari da tutte le scuole, dalle elementari ... [22/11/2006]
![]() Anche in Italia ci si pone il problema dei telefonini a scuola Dopo la proposta del ministro francese dell'educazione, di proibire l'utilizzo dei telefonini nelle scuole, anche nel nostro paese ci si inizia ad interrogare sulla ... [07/09/2006] Anche in Italia ci si pone il problema dei telefonini a scuola Dopo la proposta del ministro francese dell'educazione, di proibire l'utilizzo dei telefonini nelle scuole, anche nel nostro paese ci si inizia ad interrogare sulla ... [07/09/2006]
![]() Telefonino bandito dalle scuole bavaresi Le autorità bavaresi hanno deciso di proibire agli studenti l'utilizzo dei telefonini a scuola dopo il clamore che ha suscitato la scoperta di un gran numero di immagini ... [30/03/2006] Telefonino bandito dalle scuole bavaresi Le autorità bavaresi hanno deciso di proibire agli studenti l'utilizzo dei telefonini a scuola dopo il clamore che ha suscitato la scoperta di un gran numero di immagini ... [30/03/2006]
![]() Bando totale per i cellulari nelle scuole di Knowsley A Knowsley, nel Regno Unito, le autorità locali hanno imposto a tutte le scuole primarie di proibire in modo categorico agli studenti l'utilizzo dei telefoni cellulari ... [30/01/2006] Bando totale per i cellulari nelle scuole di Knowsley A Knowsley, nel Regno Unito, le autorità locali hanno imposto a tutte le scuole primarie di proibire in modo categorico agli studenti l'utilizzo dei telefoni cellulari ... [30/01/2006]
ULTIME NOTIZIE
 Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54 Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa Telefonino bandito dalle scuole della Grecia Il ministero dell'istruzione greco ha imposto a tutte le scuole del paese il divieto per gli alunni di portare i telefonini nelle aule, anche se lasciati spenti ...
Telefonino bandito dalle scuole della Grecia Il ministero dell'istruzione greco ha imposto a tutte le scuole del paese il divieto per gli alunni di portare i telefonini nelle aule, anche se lasciati spenti ...