
Assoprovider plaude l'iniziativa dell'on.Pietro Folena, grazie alla quale, il governo si è impegnato ad adottare un provvedimento che andrà ad azzerare, o quanto meno a diminuire, il canone di 10 euro che Telecom Italia impone ai suoi concorrenti sulle ADSL Naked. Assoprovider apprezza l'impegno del governo, ribadito dall'on. Folena, a studiare una soluzione nel disegno di legge Bersani, prossimamente alla Camera, che venga incontro alle esigenze dei consumatori e degli operatori e favorisca la concorrenza e il conseguente abbassamento dei prezzi, e si augura che su iniziative di questo tipo prevalgano atteggiamenti bipartisan.
'Finalmente arriva un segnale positivo dalle autorità - si legge in un comunicato di Assoprovider - su un tema dibattuto ormai da due anni. Ci auguriamo che il governo proponga l'emendamento e che il disegno di legge azzeri il balzello preteso da Telecom Italia. Le infrastrutture di telecomunicazioni sono un monopolio naturale, e questo delicatissimo monopolio è nelle mani di Telecom Italia; è quindi giusto che le autorità prendano dei provvedimenti come quello in oggetto affinché sia rispettata la libera concorrenza, ostacolando in modo deciso la formazione di mercati protetti e truccati e garantendo per tutti gli stessi diritti nella competizione'
L'applicazione di un un canone mensile aggiuntivo sulle ADSLl Naked, le ADSL su cui non è attivo un contratto di telefonia fissa, arrecherebbe un duro colpo al mercato in generale ed in particolare al VoIP: gli operatori sarebbero costretti a rialzare i prezzi, generando malcontento nei propri utenti, ed i consumatori italiani, che già pagano le bollette più salate per il servizio ADSL, vedrebbero aumentare a proprio svantaggio lo scarto con gli altri cittadini europei.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'Finalmente arriva un segnale positivo dalle autorità - si legge in un comunicato di Assoprovider - su un tema dibattuto ormai da due anni. Ci auguriamo che il governo proponga l'emendamento e che il disegno di legge azzeri il balzello preteso da Telecom Italia. Le infrastrutture di telecomunicazioni sono un monopolio naturale, e questo delicatissimo monopolio è nelle mani di Telecom Italia; è quindi giusto che le autorità prendano dei provvedimenti come quello in oggetto affinché sia rispettata la libera concorrenza, ostacolando in modo deciso la formazione di mercati protetti e truccati e garantendo per tutti gli stessi diritti nella competizione'
L'applicazione di un un canone mensile aggiuntivo sulle ADSLl Naked, le ADSL su cui non è attivo un contratto di telefonia fissa, arrecherebbe un duro colpo al mercato in generale ed in particolare al VoIP: gli operatori sarebbero costretti a rialzare i prezzi, generando malcontento nei propri utenti, ed i consumatori italiani, che già pagano le bollette più salate per il servizio ADSL, vedrebbero aumentare a proprio svantaggio lo scarto con gli altri cittadini europei.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Necessaria per Assoprovider la separazione di Telecom Italia Assoprovider, l'associazione provider indipendenti rappresentativa di circa 200 società impegnate nel settore delle telecomunicazioni plaude l'avvio delle ... [17/07/2006]
ULTIME NOTIZIE











