
Un software per controllare via Bluetooth la propria automobile
4 Aprile 2007 | PuntoCellulare.it
AUTOMOBILI CERCA Simpatica burla la notizia pubblicata il primo d'aprile da un sito estero, relativa ad una nuova applicazione che consentirebbe di controllare con il telefonino un'automobile, attraverso una connessione Bluetooth. Anche la presenza di un filmato, dove si vede l'automobile muoversi lentamente senza guidatore in un piazzale, lascia molti dubbi sulla veridicità della notizia. Tralasciando per un istante qualsiasi considerazione sulla sicurezza di una simile applicazione, la scarsa portata della tecnologia Bluetooth ne condizionerebbe un utilizzo concreto. Meglio divertirsi con le tante automobiline giocattolo presenti sul mercato, soprattutto quello giapponese, che effettivamente possono essere controllate via Bluetooth da un telefonino nella tranquillità del proprio salotto.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
SEGUICI SUFACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Le macchinine Tomy Q Steer si guidano con il telefonino In Giappone Takara Tomy ha lanciato la nuova serie Choro-Q di minuscole macchinine, grandi soltanto 4 centimetri e radiocomandabili tramite il controllo ... [12/10/2006]
Motorola sposa la tecnologia Zigbee per radiocomandare le macchinine Motorola intende lanciare sul mercato statunitense un adattatore che permetterà di radiocomandare con il cellulare alcune delle macchinine di Nikko ... [24/02/2006]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Le macchinine Tomy Q Steer si guidano con il telefonino In Giappone Takara Tomy ha lanciato la nuova serie Choro-Q di minuscole macchinine, grandi soltanto 4 centimetri e radiocomandabili tramite il controllo ...
Motorola sposa la tecnologia Zigbee per radiocomandare le macchinine Motorola intende lanciare sul mercato statunitense un adattatore che permetterà di radiocomandare con il cellulare alcune delle macchinine di Nikko ...