
Troppa pubblicità ingannevole nel settore della telefonia
16 Aprile 2007 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA A due anni di distanza dall'entrata in vigore della legge Giulietti, una serie di norme a disciplina della pubblicità ingannevole e comparativa, secondo l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato il mercato italiano della telefonia di rete fissa e mobile registra ancora un elevato numero di pubblicità ingannevoli, sanzionate con circa 1.6 milioni di euro.
Per l' Authority si tratta di un fenomeno che 'risulta particolarmente grave, vista l'estrema varietà ed evoluzione delle offerte commerciali che generano disorientamento nel consumatore'. Per questo motivo l' Autorità 'continuerà a vigilare con particolare attenzione sul settore e ritiene essenziale che gli operatori predispongano messaggi che siano completi e chiari, anche alla luce dell'analisi degli interventi effettuati'. Nel mirino, in particolare, gli spot televisivi che sono risultati carenti quanto a completezza e chiarezza informativa, con l'utilizzo di scritte scorrevoli o in sovrimpressione insufficienti a specificare la portata reale delle offerte.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Per l' Authority si tratta di un fenomeno che 'risulta particolarmente grave, vista l'estrema varietà ed evoluzione delle offerte commerciali che generano disorientamento nel consumatore'. Per questo motivo l' Autorità 'continuerà a vigilare con particolare attenzione sul settore e ritiene essenziale che gli operatori predispongano messaggi che siano completi e chiari, anche alla luce dell'analisi degli interventi effettuati'. Nel mirino, in particolare, gli spot televisivi che sono risultati carenti quanto a completezza e chiarezza informativa, con l'utilizzo di scritte scorrevoli o in sovrimpressione insufficienti a specificare la portata reale delle offerte.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa