
Api a rischio di estinzione a causa dei telefonini ?
17 Aprile 2007 | PuntoCellulare.it
AMBIENTE CERCA Un gruppo di ricercatori sostiene che le radiazioni elettromagnetiche delle reti dei telefonini cellulari stia interferendo in modo pesante con il comportamento delle api, mettendone a rischio la futura sopravvivenza. In gergo tecnico il fenomeno, registrato dapprima negli Stati Uniti ed adesso anche in Europa, è definito Colony Collapse Disorder (CCD) e si verifica quando le api improvvisamente scompaiono dagli alveari, abbandonando la regina e le uova insieme a poche operaie non ancora mature. Confuse dalle onde elettromagnetiche le api infatti non riusicrebbero più a ritrovare la strada per tornare al proprio alveare, condannandolo in breve tempo alla sua estinzione.
Il primo allarme è arrivato lo scorso autunno dagli Stati Uniti, con la scomparsa del 60-70 per cento delle api, anche in Europa sono tuttavia in crescita le segnalazioni di alveari abbandonati dalle api. Uno studio condotto presso l' Università di Landau, in Germania, confermerebbe che la semplice presenza di un telefonino acceso nelle vicinanze di un alveare è sufficiente a confondere il senso di orientamento delle api che vi dimorano.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il primo allarme è arrivato lo scorso autunno dagli Stati Uniti, con la scomparsa del 60-70 per cento delle api, anche in Europa sono tuttavia in crescita le segnalazioni di alveari abbandonati dalle api. Uno studio condotto presso l' Università di Landau, in Germania, confermerebbe che la semplice presenza di un telefonino acceso nelle vicinanze di un alveare è sufficiente a confondere il senso di orientamento delle api che vi dimorano.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Leggi a favore degli uccelli migratori per le antenne dei telefonini La Federal Communications Commission (FCC) ha annunciato di voler proporre una normativa per contribuire al calo della moria di uccelli migratori che ... [09/11/2006]
Piccioni con il cellulare per il controllo dell'inquinamento L'ultimo numero della rivista New Scientist parla del progetto di un gruppo di ricercatori universitari californiani, che stanno pensando di utilizzare 20 piccioni ... [06/02/2006]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Leggi a favore degli uccelli migratori per le antenne dei telefonini La Federal Communications Commission (FCC) ha annunciato di voler proporre una normativa per contribuire al calo della moria di uccelli migratori che ...