
La Germania pone un freno ai servizi a pagamento per i cellulari
5 Febbraio 2005 | PuntoCellulare.it
SMS CERCA Il governo tedesco ha approvato mercoledì una legge per tutelare i più giovani, proteggendoli dai servizi a pagamento per i telefoni cellulari. Il provvedimento ha visto nel ministro dell'economia Wolfgang Clement, che di figli giovani ne ha ben cinque, uno dei principali promotori e prevede che gli SMS ed i servizi che abbiano un costo superiore ad un euro/minuto possano essere utilizzati soltanto dagli utenti che hanno dato il proprio consenso, con la firma di uno speciale modulo al momento dell'attivazione della linea telefonica. In base alla legge, che potrebbe entrare in vigore in estate, i fornitori di servizi a pagamento dovranno poi comunicare ai clienti il costo del servizio, in anticipo ed in modo assolutamente gratuito.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Si chiudono domani le donazioni via SMS al 48580 Tim, Vodafone, Wind e 3 con il patrocinio di Rai e Mediaset ringraziano tutti i clienti della telefonia mobile per la straordinaria solidarietà e il generoso contributo in favore delle popolazioni ... [08/01/2005]
Grave 'bug' per il servizio di SMS via web del sito di Tim Due studenti di ingegneria informatica presso l'Università di Roma 'La Sapienza', Nicola Dalessandri e Simone Ciccarone, hanno scoperto ultimamente una grave falla nel portale di Tim, nelle pagine del ... [05/01/2005]
Nonostante i telefonini tornano di moda i biglietti di auguri Sembra che nell'era di SMS, MMS e posta elettronica gli italiani abbiano riscoperto i 'vecchi' biglietti di auguri scritti a mano per manifestare i propri sentimenti in occasione delle festività di qu ... [26/12/2004]
ULTIME NOTIZIE











