
Raggiunto l'accordo per la cessione del controllo di Telecom Italia
28 Aprile 2007 | PuntoCellulare.it
TELECOM CERCA E' stato raggiunto oggi l'accordo con Pirelli per l'acquisto di Olimpia, la società che detiene il controllo di Telecom Italia. La cordata è composta da Mediobanca, Intesa SanPaolo, Generali, Benetton e la spagnola Telefonica, quest'ultima come partner di minoranza. L'intero capitale di Olimpia, che attualmente fa capo a Pirelli (80%) e ai Benetton (20%) verrà ceduto per 4,1 miliardi di euro.
L'acquisizione - si legge in un comunicato - verrà effettuata tramite una società di nuova costituzione, Telco Spa, destinata ad incorporare Olimpia Spa, la quale, dopo l'operazione, possiederà circa il 23,6% del capitale votante di Telecom Italia, il 18% del quale acquisito tramite Olimpia ed il 5,6% apportato da Generali e Mediobanca. Ad esito dell'operazione e prima dell'aumento di capitale, i soci italiani possederanno il 57,7% di Telco, mentre Telefonica, primo azionista controllerà il restante 42,3%. Generali avrà il 28,1%, Intesa Sanpaolo il 10,6%, Mediobanca il 10,6% e Sintonia l'8,4%. Intesa Sanpaolo potrà in seguito, con il gradimento degli altri soci della neonata Telco, indicare nuovi primari investitori finanziari italiani, i quali potranno aggiungersi alla compagine sottoscrivendo per cassa nuove azioni, con quote singolarmente comprese tra il 2% ed il 5%. Il perfezionamento dell'operazione è previsto entro ottobre 2007.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L'acquisizione - si legge in un comunicato - verrà effettuata tramite una società di nuova costituzione, Telco Spa, destinata ad incorporare Olimpia Spa, la quale, dopo l'operazione, possiederà circa il 23,6% del capitale votante di Telecom Italia, il 18% del quale acquisito tramite Olimpia ed il 5,6% apportato da Generali e Mediobanca. Ad esito dell'operazione e prima dell'aumento di capitale, i soci italiani possederanno il 57,7% di Telco, mentre Telefonica, primo azionista controllerà il restante 42,3%. Generali avrà il 28,1%, Intesa Sanpaolo il 10,6%, Mediobanca il 10,6% e Sintonia l'8,4%. Intesa Sanpaolo potrà in seguito, con il gradimento degli altri soci della neonata Telco, indicare nuovi primari investitori finanziari italiani, i quali potranno aggiungersi alla compagine sottoscrivendo per cassa nuove azioni, con quote singolarmente comprese tra il 2% ed il 5%. Il perfezionamento dell'operazione è previsto entro ottobre 2007.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Telecom Italia - novità per le chiamate verso i servizi a sovrapprezzo A partire dal 26 aprile 2007 il nuovo servizio di Accesso Selettivo con PIN, disponibile gratuitamente per tutta la clientela Telecom Italia ... [23/04/2007]
AT&T pone fine alle trattative per il controllo di Telecom Italia Gli americani di AT&T hanno annunciato ieri di aver posto fine alle negoziazioni per la potenziale acquisizione di un terzo delle azioni di Olimpia ... [18/04/2007]
Telecom Italia - sciopero a maggio per i dipendenti I sindacati dei dipendenti di Telecom Italia hanno proclamato per la seconda decade del mese prossimo uno sciopero a tutela delle ragioni ... [18/04/2007]
Telecom Italia - entro un anno la separazione della rete Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, in una intervista al Corriere della Sera ha dichiarato che nel nostro paese ... [10/04/2007]
ULTIME NOTIZIE











