
Accordo fra Telit e AutoGuard per la localizzazione dei veicoli
3 Maggio 2007 | PuntoCellulare.it
TELIT CERCA AutoGuard & Insurance GmbH ha scelto l'italiana Telit per ottimizzare i propri prodotti di monitoraggio e protezione dei veicoli. Il modulo GE864 di Telit è stato selezionato da AutoGuard dopo un'attenta valutazione delle diverse opzioni disponibili.
In base ai termini della partnership, il modulo M2M GE864 di Telit verrà integrato nei dispositivi S4, S2, S3A, S3L e nel Personal Localizer di AutoGuard. Il dispositivo AutoGuard S4 è stato ideato per proteggere i veicoli contro il furto e offrire funzionalità di gestione dei veicoli. Si tratta di uno strumento economico, di piccole dimensioni e dotato di un'ampia gamma di funzionalità. Il dispositivo AutoGuard S2 garantisce gestione e protezione attiva del veicolo. Integrando diverse funzionalità all'avanguardia come, ad esempio, la ricezione di segnali da 24 satelliti GPS, una rete per cellulari GSM e un monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana, tramite un centro di controllo.Il Personal Localizer è un dispositivo portatile che, analogamente ad un telefono cellulare, include un ricevitore GPS estremamente sensibile, nonché un'antenna integrata, un modem GSM e un'interfaccia Bluetooth.
'AutoGuard stava cercando un partner M2M leader sul mercato per continuare a garantire soluzioni innovative ai propri clienti. Grazie alla rapidità di Telit nel rispondere alle nostre esigenze specifiche, possiamo offrire le nostre soluzioni sul mercato in modo più rapido e semplice rispetto ai competitor. Alla fine, abbiamo capito che Telit era l'unico fornitore in grado di offrirci soluzioni all'avanguardia unitamente all'impegno nel supportarci nello sviluppo di un'offerta di successo', ha dichiarato Robert Rozeslaniec, presidente di AutoGuard & Insurance GmbH.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
In base ai termini della partnership, il modulo M2M GE864 di Telit verrà integrato nei dispositivi S4, S2, S3A, S3L e nel Personal Localizer di AutoGuard. Il dispositivo AutoGuard S4 è stato ideato per proteggere i veicoli contro il furto e offrire funzionalità di gestione dei veicoli. Si tratta di uno strumento economico, di piccole dimensioni e dotato di un'ampia gamma di funzionalità. Il dispositivo AutoGuard S2 garantisce gestione e protezione attiva del veicolo. Integrando diverse funzionalità all'avanguardia come, ad esempio, la ricezione di segnali da 24 satelliti GPS, una rete per cellulari GSM e un monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana, tramite un centro di controllo.Il Personal Localizer è un dispositivo portatile che, analogamente ad un telefono cellulare, include un ricevitore GPS estremamente sensibile, nonché un'antenna integrata, un modem GSM e un'interfaccia Bluetooth.
'AutoGuard stava cercando un partner M2M leader sul mercato per continuare a garantire soluzioni innovative ai propri clienti. Grazie alla rapidità di Telit nel rispondere alle nostre esigenze specifiche, possiamo offrire le nostre soluzioni sul mercato in modo più rapido e semplice rispetto ai competitor. Alla fine, abbiamo capito che Telit era l'unico fornitore in grado di offrirci soluzioni all'avanguardia unitamente all'impegno nel supportarci nello sviluppo di un'offerta di successo', ha dichiarato Robert Rozeslaniec, presidente di AutoGuard & Insurance GmbH.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Telit e Bames stipulano un'alleanza commerciale Telit Wireless Solutions e il provider di servizi elettronici leader nel mondo Bartolini After Market Electronics Services (Bames) hanno stipulato ... [22/03/2007]
Telefónica Spain e Telit annunciano un'alleanza strategica Telit Wireless Solutions ed il gestore mobile spagnolo Telefónica España hanno annunciato ieri la loro alleanza strategica mirata a fornire ... [14/02/2007]
Telit e Falcom presentano il cellulare tuttofare Mambo II Falcom Wireless Communications ha utilizzato il modulo di Telit GE864 per la sua nuova applicazione Tracking e Tracing Mambo II ... [08/02/2007]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Telit e Bames stipulano un'alleanza commerciale Telit Wireless Solutions e il provider di servizi elettronici leader nel mondo Bartolini After Market Electronics Services (Bames) hanno stipulato ...
Telit e Falcom presentano il cellulare tuttofare Mambo II Falcom Wireless Communications ha utilizzato il modulo di Telit GE864 per la sua nuova applicazione Tracking e Tracing Mambo II ...